Un trekking per conquistare il tetto dell’Etna
Trekking per raggiungere la cima della Sicilia, per conquistare i 3330 metri dell’Etna.
Il 22 e il 23 agosto, assieme alle guide vulcanologiche sarà possibile raggiungere la sommità dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Due giorni che prevedono anche la discesa dei Canaloni della Valle del Bove, un’altra esperienza adrenalinica che l’Etna può regalare.
Appuntamento mercoledì mattina al Rifugio Sapienza, da qui inizia la salita lungo le piste che portano a quota 2.500 metri fino alla stazione di arrivo della Funivia.
Poi ancora in cammino verso il belvedere della Valle del Bove e poi la spettacolare discesa tra i canaloni di sabbia finissima dell’Etna dove sbizzarrirsi in discese a performance libera. Una volta scesi sarà possibile godere del passaggio in un mondo di un altro pianeta, la Valle del Bove, suggestione dopo suggestione. Dopo l’escursione ci si sposterà in hotel sull’Etna per potere godere del riposo, della serata e dell’ottimo cibo.
La mattina di giovedì prevede la salita ai Crarteri Sommitali. Una esperienza che da 2500 metri porta attraverso piste, colate, lave e passaggi di suggestione unica a godere dal tetto della Sicilia dello spettacolo del vulcano nella sua massima espressione a quota 3330. Salita i e discesa in funivia fino alla Montagnola.
Max 20 partecipanti
Quota € 60,00 (guida, organizzazione, guida vulcanologica) Altro: € 80,00 (pernotto, cena, colazione, funivia 1 giorno). Non sono compresi i pranzi al sacco.
Orario: dalle 9,30 di mercoledì alle 18,30 di giovedì
Guida: Attilio Caldarera, 349 7362863, attiliocaldarera@gmail.com –www.vaicoltrekkingsicilia.com – www.attiliocaldarera.com
Ritrovo: mercoledì 22 agosto 26 m, ore 10,00 Rifugio Sapienza
Fine escursione: giovedì 23 agosto, ore 17,00 Rifugio Sapienza, Etna sud (Nicolosi)
Viaggio: utilizzo auto propria. Difficoltà: Medio/Alta.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, scarponi da trekking alti.
Facebook: facebook.com/vaicoltrekkingsicilia
No Comment