Un tour serale sulle orme della baronessa di Carini
“Il mistero della Baronessa di Carini”. Una visita serale al castello e al borgo palermitano è previsto per sabato 5 maggio a partire dalle 20,45.
Ad organizzare Il mistero della Baronessa di Carini la Cooperativa culturale “Dedalus: i labirinti dell’arte” e BC Sicilia. Obiettivo la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali.
“La visita al Castello ed al borgo di Carini – si legge in una nota – sarà orientata dalla lettura del celebre poemetto diffuso un tempo dai cantastorie e che narra della storia d’amore proibita tra Laura Lanza, moglie del barone di Carini, e Ludovico Vernagallo, culminata tragicamente con l’uccisione dei due amanti da parte del padre della fanciulla, nel dicembre 1563. Tra leggenda e realtà si ripercorreranno i passi della Baronessa uccisa tra le mura del maniero medievale dove si consumó il delitto”.
I lavori per la realizzazione del castello di Carini, sono stati avviati nel 1075 e la sua realizzazione ebbe una sviluppo grazie alla famigia La Grua Talamanca. Da segnalare, tra gli interni del maniero, la sala dei baroni al piano nobile, caratterizzata da un pregevole soffitto ligneo del ‘400 e gli altri ambienti, decorati nel ‘700. Tra questi la cappella e le torri a dominio sulla piana di Carini.
Nel corso del tour serale sarà possibile visitare anche la famosa “stanza dell’omicidio”. Qui la baronessa, colpita a morte dal padre, lasciò impressa sul muro l’impronta insanguinata della sua mano.
Il percorso si concluderà con una passeggiata tra le vie della cittadina palermitana, alla scoperta di palazzi, chiese e conventi.
Per partecipare alla visita bisogna prenotare. Per tutte le informazioni basta chiamare la “Cooperativa Dedalus: I labirinti dell’arte”.
Tel. 3270256906 – 3483648486.
No Comment