Tutti pazzi per le farfalle: a Palermo la casa da visitare a tutti i costi
Tutti pazzi per le farfalle.
Per i visitatori, in occasione della Casa delle farfalle, è possibile ammirare una piccola esposizione delle importanti collezioni zoologiche normalmente custodite presso il Museo di Palazzo d’Aumale di Terrasini che, durante il periodo di svolgimento della Casa, sono state trasferite a Palazzo Riso.
Si tratta della collezione entomologica generale, la più grande per il numero di esemplari conservati, che comprende sei raccolte, realizzate da altrettanti collezionisti, più di 1.200 scatole con oltre 200.000 esemplari, appartenenti a circa 5.000 specie differenti tra variopinte farfalle e falene, grilli e mantidi, api e libellule, cimici e coccinelle e tanti altri insetti espressione della biodiversità europea, africana e dell’America meridionale.
E ancora parte della collezione entomologica del Principe Raniero Alliata di Pietratagliata, costituita da quasi 450 scatole, unica nel suo genere in tutto il mondo per modalità di esposizione poiché ogni oggetto ha una sua collocazione rispondente a specifiche regole tassonomiche e scientifiche o inserita in modelli di variabilità intraspecifica.
Soddisfazione da parte della direttrice del Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea Valeria Patrizia Li Vigni e dell’ideatore del progetto, Enzo Scarso di BuattaLab. Tantissime le iniziative in programma, come i laboratori didattici per bambini e ragazzi che permetteranno di vivere la casa anche attraverso il gioco e l’apprendimento.
No Comment