Turismo alternativo, un itinerario per le aree interne della Sicilia
La Sicilia più nascosta, quella dell’entroterra, protagonista di un itinerario alternativo.
Nasce il progetto Mather Central Sicily. L’iniziativa è curata dall’Istituto di ricerca e promozione delle aree interne della Sicilia. Lo scorso fine settimana Fabiola Safonte, presidente dell’Istituto, ha presentato il progetto in Emilia alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti e della senatrice Albertina Soliani. Oltre a quella di Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali, di Mauro Agnoletti, esperto scientifico del Consiglio d’Europeo e di Bas Pedroli della Wageningen University.
Secondo gli ideatori del progetto, subito dopo la sua presentazione sono cominciate a fioccare le richieste di visita per vivere le aree interne della Sicilia centrale. Un mercato costituito sia da italiani che stranieri.
Sito internet: http://www.irpais.it
No Comment