Treni storici, sui binari tra Caltanissetta e Porto Empedocle per gustare pizze e focacce
Domenica 14 ottobre un nuovo ed imperdibile appuntamento con i treni storici del gusto a cura della Fondazione Fs Italiane.
A tornare tra i treni storici è l’itinerario numero 3, il treno dedicato alle pizze, alle focacce e alle ciambelle.
Il convoglio unirà Caltanissetta dapprima a Comitini, per poi giungere a Porto Empedocle (passando da Agrigento) ed infine tornare nel capoluogo nisseno.
Il treno partirà da Caltanissetta alle 9,30. Prima tappa Comitini Zolfare con fermata prevista alle 10:50.
La Pro Loco del comune agrigentino coinvolgerà i passeggeri in un’escursione guidata tra il parco minerario e il museo di Palazzo Bellacera. Mentre la condotta Slow Food del territorio organizzerà un laboratorio del gusto all’interno della stazione.
Alle 13:50 il treno ripartirà in direzione Agrigento Bassa con arrivo previsto alle 14:17.
Da qui si potrà quindi scegliere tra la prosecuzione in treno fino alla fermata Tempio Vulcano, oppure procedere in bus verso Porto Empedocle.
Il treno di ritorno partirà da Tempio Vulcano nel pomeriggio, alle 17:40 e alle 17:50 da Agrigento Bassa per il ritorno a Caltanissetta.
Le iniziative e gli itinerari dei treni storici del gusto proseguiranno per tutte le domeniche del 2018 sino a dicembre. Percorsi che sono ideale per trascorrere una giornata godendo del paesaggio e delle delizie che sono offerte sui convogli.
Per informazioni è stata aperta una pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/events/231503467542915/.
No Comment