Trekking sull’Etna, una domenica tra l’Anello di Serracozzo e la Valle del Bove
Con Biacco Trekking si ritorna sull’Etna, a ripercorrere i suggestivi sentieri del vulcano.
Domenica 9 giugno si affronterà un trekking piuttosto impegnativo in uno dei sentieri più belli, interessanti e suggestivi dell’Etna. Si partirà dal rifugio Citelli a quota 1740 m.s.l.m per poi inoltrarsi nello splendido bosco di Betulle che accompagnerà fino alla colata del 1971, oltrepassata la quale, sarà possibile visitare le bellissime gallerie di scorrimento lavico in contrada Serracozzo.
Da qui inizierà la parte più impegnativa del percorso in quanto si punterà verso l’inizio di “Serra delle Concazze” a quota 2000 m.s.l.m da cui si aprirà un panorama mozzafiato sulla valle del Bove, sui crateri sommitali e un’orizzonte che spazia dallo Stretto di Messina fino a Siracusa.
Tra le ultime formazioni di “astragali” si percorrerà l’intera Serra delle Concazze fino alle “Bocche del 1928” raggiungendo il punto più alto della nostra escursione a quota 2400 m.s.l.m. Da qui dopo una sosta panoramica ci incammineremo verso il ritorno al rifugio Citelli dove si concluderà l’escursione.
Guide: Peppe e Riccardo.
Appuntamento: Ore 9 e 30 presso il Rifugio Citelli.
Lunghezza: 9 Km.
Livello difficoltà: E – CAI / Medio Alto per escursionisti abituali.
Dislivello: 700 mt.
Attrezzatura: Scarpe da trekking, abbigliamento da escursionismo, Zaino e bastoncini da trekking. Acqua, merenda da consumare durante il percorso, pranzo a sacco. Si raccomanda, nonostante la stagione primaverile inoltrata, di vestirsi a strati dato che si tratta di un percorso di alta montagna, portare mantellina anti pioggia e giacca anti vento. Consigliato: ricambio, cappellino e crema solare.
Per informazioni e prenotazioni contattare: 340 35 20 959, via mail: biacco.trekking@gmail.com o usare la messaggistica della pagina: Biacco trekking.
No Comment