Trekking sul Monti Climiti, l’altopiano catanese dalla storia millenaria
Appuntamento da non perdere per gli appassionati di trekking. Una giornata da trascorrere, quella di domenica 24 marzo, in provincia di Catania: destinazione Monti Climiti.
Ad organizzare la giornata la guida Michele Abate. L’altopiano dei monti Climiti riserva una pagina di storia che nasce con i primi abitanti dell’isola e prosegue con l’avvento dei Greci che, sulle rocce sedimentarie delle pareti, intagliano gradoni per permettere lo spostamento su e giù dal rilievo. I partecipanti alla giornata di trekking partiranno proprio da una di queste scale: affrontare la scalinata per scoprire un meraviglioso mondo fatto di manufatti storici, castelli, grotte, masserie dell’800, meraviglie vulcaniche ed una cascata d’acqua unica nel territorio
Distanza 7 Km a/r – Difficoltà E Media – Dislivello 170 mt – Percorso sterrato e su roccia.
Per quanto riguarda l’abbigliamento è consigliato abbigliarsi a strati, felpa o pile, K Way e/o giacca antipioggia, scarpe da trekking, cappello.
E’ necessario essere in buono stato di salute e non soffrire di patologie contro indicate al tipo di attività fisica proposta.
Costo della giornata 10 euro con Guida # AIGAE ed assistenza
Per i partecipanti l’appuntamento è fissato per le ore 9 al posteggio esterno ipercoop Katanè di Gravina di Catania.
Prenotazione telefonica obbligatoria al numero 329 6214967 entro le ore 13 di sabato 23 marzo
No Comment