Torna a Palermo lo Street Food Fest targato 2017
Anche quest’anno immancabile l’appuntamento con lo Street Food Fest che nel corso delle sue manifestazioni annuali si è consolidato sino a divenire un evento a carattere internazionale.
Il cibo ha sempre unito, nel corso dei secoli, le popolazioni ed oggi, più che mai, tali manifestazioni sono al pari di una colomba di pace, in qualunque parte del mondo vengano esse presentate. Palermo dunque dal prossimo 20 aprile sino al 23 aprile si trasforma in un Villaggio gastronomico a cielo aperto, in cui i migliori chef, provenienti da tutte le parti del mondo, prepareranno a vista le più eccellenti prelibatezze di street food dei loro paesi d’origine.
Quattro giorni da vivere tra appassionanti gare gastronomiche, degustazioni, cooking show, laboratori per grandi e piccini e ancora concerti di grandi artisti italiani e nuovi talenti, artisti di strada, talk show e momenti di approfondimento.
Inebrianti sapori e danze colorate, armonia di profumi e sinfonia di suoni ad animare il Palermo Street Food Fest. Un incontro unico per compiere un viaggio nel cuore dei tanti luoghi della terra, assaporandone ciò che di più culturalmente autentico esprimono i diversi popoli. Un’occasione irripetibile per esercitare non meno di quattro dei cinque sensi di cui siamo dotati. Il gusto, va da sé, l’olfatto, la vista e perfino il tatto. Perché certi cibi si mangiano, rigorosamente, con le mani.
“A tavula è Trazzera”. La tavola è strada, recita un antico detto siciliano in cui è possibile individuare con immediatezza il ruolo che in questa parte di mondo lo street food “u manciari ri strata” ricopre. Una strada, una tavola, un luogo nel cuore capace di aggregare. Aldilà delle barriere sociali, del livello culturale, del chi siamo e da dove veniamo. Ricordiamo anche che Palermo è già capitale europea dello street food e quinta al mondo nella classifica Forbes.
No Comment