Torna ad Enna la suggestiva Festa Federiciana
Per chi avesse voglia di riscoprire il fascino unico ed irripetibile di uno dei periodi più discussi della nostra umanità, ovvero il medioevo, non può perdersi un evento che ha in se originalità e cultura.
La Festa Federiciana di cui parliamo è la rinomata e cosiddetta settimana federiciana di Enna. Evento che dall’ 8 sino al 14 maggio valorizzerà la storia, l’arte, la cultura e la tradizione della città. Le manifestazioni federiciane, che hanno luogo nel mese di Maggio, sono un evento molto sentito all’interno della comunità ennese.
visitare Enna durante la settimana Federiciana è come tornare al Medioevo e rivivere le atmosfere di quell’epoca.
Uno degli appuntamenti più interessanti della manifestazione federiciana sono i tornei di giochi medievali. Questa competizione decreta il quartiere vincitore con l’assegnazione del Palio. Così per tutta la settimana, nel capoluogo più alto d’Italia, si svolgono eventi e spettacoli a tema medievale, ispirandosi appunto all’epoca del grande imperatore Federico II di Svevia.
I quartieri di Enna si animano con eventi giornalieri e serali. Il visitatore potrà assistere a rievocazioni storiche, giochi e degustazione di antichi sapori. Anche in questa undicesima edizione sono in programma il Premio per l’Europa “Federico II” il 9 maggio presso la Sala Cerere. E poi la Festa dell’Europa, con annesso premio “Edoardo Fontanazza” per le scuole (9 maggio al teatro Garibaldi). Dal 12 al 14 maggio al Castello di Lombardia porte aperte ai “mercatini medievali artigianali ed enogastronomici”, a cura della Proloco Proserpina .Mentre il 14 maggio alla Villa Torre di Federico verrà disputata la decima edizione del Campionato nazionale assoluto per città di tiro con l’arco storico. L’evento è curato dal Gruppo storico medievale di Enna.
No Comment