
Wineup Expo, l’Etna capitale del gusto
Per quattro giorni consecutivi (19-20-21-22 luglio) Castiglione di Sicilia e Linguaglossa saranno trasformati in un palcoscenico di eventi a cielo aperto. Wineup Expo è una manifestazione che intende promuovere il Vino, il mondo Agri-food e l’enoturismo. Wineup Expo, oggi alla prima edizione, nasce per valorizzare in Italia e all’estero la cultura

TORNA A GIBELLINA LO SCIROCCO WINE FEST
Si svolgerà da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio a Gibellina la seconda edizione di Scirocco Wine Fest, l’evento che ha l’obiettivo di mettere a confronto culture e tradizioni dei paesi del Mediterraneo attraverso il vino, protagonista della rassegna, e unico denominatore di tre giorni di festa, convivialità e

Vinitaly, 144 aziende siciliane presenti a Verona
La Sicilia parteciperà al Vinitaly dal 15 al 18 aprile a Verona con uno spazio espositivo di circa tremila metri quadri all’interno del quale è previsto il “Palcoscenico Sicilia”, ovvero un’area business dedicata agli incontri con buyer e giornalisti provenienti da tutto il mondo oltre che alle attività di degustazione

La Cantina sociale La Vite. La più grande cantina al mondo nella produzione di Nero d’Avola
La Cantina Sociale La Vite ha saputo mettere insieme agricoltori, medici, avvocati e professionisti. Varie anime del tessuto sociale che hanno creduto in un progetto comune per valorizzare un vino peculiare del territorio. La Cantina Sociale “La Vite” nasce nel 1971 e oggi viene considerata il primo produttore al mondo

Terre Sikane, un’azienda tradizionale che “brinda” al futuro
“La tradizione brinda al futuro” è il motto dell’azienda “Terre Sikane” nata nel 2014. È il giovane imprenditore Francesco Sciacchitano a scommettere sulla sua terra generosa, sempre in grado di dare frutti preziosi e vini dal sapore inconfondibile. Un legame indissolubile con il territorio ed una tradizione di famiglia, che

A Riesi il vino ha il sapore giovane dell’Azienda Patrì
Un’azienda giovane dinamica e «frizzante» che negli ultimi anni ha ottenuto premi in prestigiosi concorsi enologici internazionali per i suoi vini già conosciuti in vari Paesi del mondo. Una scommessa vincente quella dell’azienda vinicola «Rocco Patrì» nata nel 2010 con l’obiettivo di valorizzare un territorio particolarmente vocato alla produzione di

RiWine Festival. A Riesi la festa del vino e dei sapori. Sindaco Chiantia: “Un’occasione per la nostra città”
“Un’occasione per la città di Riesi”. Spero possa essere il primo di una lunga serie di eventi per la promozione del vino, dei sapori e di un intero territorio”. A dirlo, nella conferenza stampa di presentazione dell’evento, il sindaco Salvatore Chiantia. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, gli organizzatori della

RiWine Festival. A Riesi la festa del Vino e dei Sapori
Dal 15 al 17 dicembre Riesi ospiterà la prima edizione del “RiWine Festival – La festa del gusto del territorio di Riesi doc”. Le giornate del RiWine Festival saranno tre giorni di convegni, seminari, workshop, show cooking, spettacoli, degustazioni, visite guidate alle cantine. In piazza Garibaldi, cuore della cittadina nissena, verrà

Isole e vino, a Salina si celebra il Malvasia Day
Quando la bellezza di un’isola fa da cornice alla qualità dei vini. Per il sesto anno consecutivo Salina ospiterà il Malvasia Day. A promuovere la manifestazione la cantina siciliana Tasca d’Almerita, che proprio a Salina ha ben sei vigneti e dove ha realizzato un resort a Capo Faro. Saranno una quindicina le