
Turismo, un maggio super per la Sicilia. Visitatori aumentati (nonostante il tempo)
Non basta questo pazzo maggio per frenare la spinta del turismo in Sicilia. Merito dello straordinario mix di monumenti e storia, siti Unesco paesaggi e cultura dell’accoglienza. A dimostrarlo anche i flussi aerei. Il mese appena passato si e’ chiuso con un aumento dei passeggeri nell’aeroporto di Palermo “Falcone Borsellino”.

“Revive”, con un roadshow start up siciliana presenta nuovo modello di ospitalità
La Sicilia è culla di civiltà e crocevia di tantissimi popoli che l’hanno dominata e amata, lasciandole indelebili impronte attraverso l’arte, che si respira in ogni angolo, la lingua e la cucina; non è solo mare, ma entroterra misterico e montagna divina, l’Etna; arcipelago di isole, cariche di energia e

Bit Milano, Musumeci annuncia: La Sicilia punterà su turismo bellico e religioso
Il turismo religioso e quello sociale, passando dal quello enogastronomico e bellico. La Regione siciliana guarda al comparto che, spiega il governatore siciliano, Nello Musumeci, durante una conferenza stampa alla Bit di Milano, può diventare “il secondo settore portante dell’economia dell’Isola dopo l’agricoltura di qualità“. Nella città meneghina il presidente