
Il 2 giugno tutti su un treno storico alla scoperta della Valle dell’Alcantara
Domenica 2 giugno, in occasione della Festa delle Repubblica, appuntamento con il Treno dei dolci e dei gelati delle aree ioniche ed etnee. Il convoglio, percorrendo la Valle dell’Alcantara, consentirà di vivere una intera giornata a contatto con la natura, tra escursioni e laboratori del gusto. Si arricchisce cosi’ il

Treni storici, sui binari tra Caltanissetta e Porto Empedocle per gustare pizze e focacce
Domenica 14 ottobre un nuovo ed imperdibile appuntamento con i treni storici del gusto a cura della Fondazione Fs Italiane. A tornare tra i treni storici è l’itinerario numero 3, il treno dedicato alle pizze, alle focacce e alle ciambelle. Il convoglio unirà Caltanissetta dapprima a Comitini, per poi giungere

A bordo dei treni storici per gustare i sapori della Sicilia
Un itinerario enogastronomico a bordo dei treni storici. Continuano le iniziative promosse dalla Fondazione FS Italiane con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione che hanno come protagoniste le antiche tratte dei treni storici siciliani. Domenica 8 ottobre la giornata conclusiva del concorso “Apollineo vs Dionisiaco”. Organizzato dai presidi Slow Food

Daniele Fucarino, l’uomo che fa rivivere la magia dei treni storici
La vostra Patti Holmes, in questa narrazione, vuol partire dal 27 luglio. In questo giorno nasce una bambina, oggi spumeggiante donna, che già dai primi vagiti fa comprendere, ai suoi strabiliati genitori, che sarebbe diventata una grande, rido per l’affermazione, indagatrice di storie e personaggi. Di chi sto parlando, cari