
Il primo marzo alla scoperta delle bellezze che circondano Sutera
Domenica 1 marzo un nuovo appuntamento alla scoperta delle bellezze che circondano il meraviglioso borgo di Sutera. Il percorso naturalistico “Pizzo San Marco” è uno dei più belli e suggestivi del territorio del borgo di Sutera. Natura, panorama, arte, cultura gessosa e opere d’arte si mescolano in un territorio ricco

Alla scoperta di Palazzo Adriano a passo di Donna e il festival del folklore
La rassegna “Autunno sui Sicani” propone nel meraviglioso borgo di Palazzo Adriano due appuntamenti dedicati allo spirito di autodeterminazione delle donne. Nell’ultimo weekend di ottobre il calendario di appuntamenti di Autunno sui Sicani, dedicati alla scoperta di borghi sconosciuti, è interamente dedicato a Palazzo Adriano. Tra passeggiate urbane e

Dal 7 settembre al 19 ottobre arriva Autunno sui Sicani
Due mesi di eventi e camminate no-stop, otto weekend tra tour insoliti alla scoperta di centri storici di antichi borghi, trekking ed equitrekking ed alta quota. Dal 7 settembre al 19 ottobre è in programma Autunno sui Sicani, un cartellone di iniziative organizzato dall’associazione Rete Operatori Monti Sicani interamente dedicato

“Rocca Spaccata abbraccia Saturno”, tra Sutera e Montedoro
E’ il primo di una serie di eventi che mira alla crescita turistica del territorio in cui ricadono Sutera e Montedoro due piccoli borghi del nisseno. Rocca Spaccata abbraccia Saturno: tour tra Sutera e Montedoro, è il primo di una serie di eventi promossi dall’Associazione Stargeo e dall’associazione GOD Sutera, “con l’obiettivo

ACQUATREK SUL FIUME SOSIO: Chiare e fresche e dolci acque…
La Valle del fiume Sosio, nel cuore del Parco dei Monti Sicani è sicuramente una delle Aree Naturali meno contaminate della Sicilia e caratterizzata dalla presenza di una ricca biodiversità e geodiversità. Il Trekking vi porterà alla scoperta di questo angolo incontaminato della Sicilia, una sorta di salto nel tempo

Una giornata di trekking nell’Ennese tra vecchie miniere e ferrovie di montagna
Scarpe comode e zaino in spalla per un itinerario nell’Ennese tra miniere dismesse e vecchie ferrovie. Iniziativa a cura da Mid Week Sicily Trekking e Officina Agroculturale Cafeci. Il percorso di trekking avrà inizio dalla stazione di Cavalcatore, ad Assoro, da lì si raggiungeranno le miniere assorine di Vodi e

Dalla Scala dei Turchi a Palazzo Adriano, tre giorni di trekking sui Sicani
Un lungo weekend dedicato al trekking nella zona dei Sicani: il venerdì riservato a conoscere la Scala dei Turchi, mentre sabato e domenica al Parco dei Sicani. Proprio l’ultima giornata inizierà con una visita e la degustazione preso la Cantina Di Giovanna, per continuare nel pomeriggio a Palazzo Adriano. Ad

Acireale, sabato appuntamento con il trekking alla Timpa Gazzena
Dopo la Timpa Falconiera, Sharing Sicily e Gite Sicilia, propongono per sabato 27 ottobre la visita di un’altra porzione di questo incantevole territorio accompagnati dalla guida Aigae Michele Abate. La contrada della Gazzena, nel territorio di Acireale, è certamente una delle aree più interessanti dal punto di vista naturalistico e

Un trekking per conquistare il tetto dell’Etna
Trekking per raggiungere la cima della Sicilia, per conquistare i 3330 metri dell’Etna. Il 22 e il 23 agosto, assieme alle guide vulcanologiche sarà possibile raggiungere la sommità dell’Etna, il vulcano più alto d’Europa. Due giorni che prevedono anche la discesa dei Canaloni della Valle del Bove, un’altra esperienza adrenalinica che

Sport e natura, river trekking nel fiume Sosio
SicaniOutdoor propone un trekking alternativo. Questa domenica sarà possibile farà un river trekking nel meraviglioso fiume Sosio. Camminando, immersi fino al ginocchio, nelle fresche acque del fiume Sosio. Inoltrandosi in luoghi caratterizzati da un paesaggio estremamente affascinante e suggestivo, circondati da una rigogliosa vegetazione, con la possibilità di fare il bagno in alcune