
A Sutera trekking e visita guidata alla scoperta della Rocca Spaccata
Domenica 11 novembre alla scoperta delle bellezze paesaggistiche di Sutera, borgo nisseno, seguendo il sentiero naturalistico “Rocca Spaccata – Donna Spusa”. Un sentiero che permette di ammirare alcuni degli spettacoli paesaggistici più belli del Vallone. In particolar modo, consente agli escursionisti di raggiungere la famosa “Rocca Spaccata”, costituita da un

Nasce l’itinerario dei Pellegrini del Vallone: un percorso che unisce quattro comuni nisseni
Grande attesa domani per il Cammino inaugurale dell’itinerario “I Pellegrini del Vallone” della rete delle Vie Sacre di Sicilia. Dai Santuari di San Calogero di Campofranco, Madonna dei Miracoli di Mussomeli e San Paolino di Sutera alla volta della Breccialfiorata di Acquaviva Platani. I pellegrini partiranno dai rispettivi paesi nel pomeriggio

Sutera celebra la primavera: un’escursione tra natura e cultura
Ritorna l’imperdibile appuntamento con le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio di Sutera, sede di uno dei Borghi più belli d’Italia. Sono già aperte le iscrizioni per la Quinta Escursione di Primavera, prevista per il prossimo 29 aprile. Lungo un percorso di circa 4,5 chilometri (intervallati da un’energetica colazione) docenti universitari ed

Turismo sostenibile tra Caltanissetta ed Agrigento. Quattro itinerari firmati dall’Aics
L’ Aics di Agrigento ed in particolare il Dipartimento provinciale del turismo, da marzo attiverà diversi pacchetti turistici dedicati a varie forme di fruizione dei territori. Oltre che della provincia di Agrigento, pure di Caltanissetta. La proposta riguarderà il turismo accessibile, relazionale, culturale e sportivo. Il progetto prevede la valorizzazione dei

Il Presepe vivente di Sutera, un viaggio emozionale lungo due decenni
Sono trascorsi vent’anni oramai da quella meritevole iniziativa che vide coinvolti alcuni parrocchiani nell’allestimento di un presepe vivente all’interno del suggestivo quartiere del Rabato. Lungo le vie dell’antico centro storico di Sutera. Da subito fu chiaro a tutti che quel presepe, quell’allestimento, il luogo, i sapori, le tradizioni ed i

I primi 20 anni del presepe vivente di Sutera

Sutera, vecchia miniera torna alla luce grazie alla testardaggine di un assessore
Il liutaio statunitense Oliver Gibson fonda il suo impero delle chitarre. Sir Arthur Conan Doyle viene nominato Baronetto grazie al romanzo storico The Great Boer War. Peter Pan compare per la prima volta nel romanzo L’uccellino bianco di James Matthew Barrie. Intanto, in quel 1902, agli albori del XX secolo,

Via Francigena, a Sutera si presenta l’antico cammino
A pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale del cammino, da parte di un gruppo di pellegrini che in questi giorni stanno percorrendo l’antica reggia trazzera che collegava Palermo ad Agrigento,accompagnati in via del tutto eccezionale dai membri dell’Associazione “Cammini Francigeni di Sicilia”, Sutera apre le porte ad una importante evento. Questo sabato,

Per gli amanti della natura al via la quarta edizione dell’Escursione di Primavera
E’ un movimento in continuo aumento ed in Sicilia, nel cuore dell’isola, il trekking e dunque le passeggiate all’aria aperta conquistano sempre più nuovi seguaci. Pronti a lasciarsi catturare dalla suggestione che solo una semplice camminata in luoghi incontaminati, come l’escursione di primavera può regalare. Grazie a guide esperte e