
Trekking a Pizzo Kadera: un’escursione tra Prizzi, Bivona e Santo Stefano Quisquina
L’Associazione Sicani Outdoor propone per domenica 9 giugno un’affascinante percorso che condurrà fino a pizzo Kadera, immersi in un rigoglioso bosco di conifere e querceti. Da lì, a 1.180 metri, sarà possibile osservare il suggestivo paesaggio tra Bivona, Santo Stefano Quisquina e Prizzi, nel cuore del Parco dei Monti Sicani.

Da Cozzo Ruggero a Pizzo Potorno, trekking sui Monti Sicani
Con Sicani Outdoor una giornata di trekking dedicata a scoprire un lato di bosco naturale nell’area alta del Parco dei Monti Sicani, tra Santo Stefano Quisquina e il borgo di Filaga. Per intenderci, una giornata di trekking sui Monti Sicani tra l’Agrigentino ed il Palermitano. Questa nuova escursione partirà dai

Da Punta Bianca al Castello di Montechiaro, giornata di trekking nelle terre del Gattopardo
Nuovo appuntamento domenica con il trekking firmato Sicani Outdoor. Una nuova avventura nel territorio di Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino, nel cuore delle terre del Gattopardo, alla scoperta di Punta Bianca. Ai piedi di Monte Grande e a due passi dalla spiaggia di Zingarello si trova Punta Bianca, un lembo di

Da Punta Bianca al Castello di Montechiaro, una domenica da vivere a piedi
Sicani Outdoor non perde il “vizio” di creare imperdibili itinerari naturalistici in luoghi incontaminati e meravigliosi della Sicilia. Stavolta il nuovo viaggio punta a scoprire, domenica 7 aprile, un’area di Palma di Montechiaro, nell’Agrigentino. Ai piedi di Monte Grande e a due passi dalla spiaggia di Zingarello si trova Punta Bianca,

Sutera, a piedi da Rocca Spaccata a Monte San Paolino
Un nuovo itinerario nell’entro terra siciliano. L’associazione Sicani Outdoor in collaborazione con l’associazione G.O.D di Sutera organizza per questa domenica un’escursione che porterà alla scoperta del territorio, lungo il sentiero Rocca Spaccata (una rocca dal corpo unico spaccata in due). Un viaggio tra paesaggi naturalistici davvero spettacolari, l’escursione continuerà fino

Trekking a Pizzo dell’Apa, tra le alture di Cammarata e Santo Stefano Quisquina
Ancora un nuovo e imperdibile appuntamento con Sicani Outdoor. Ancora una nuova esperienza nella natura incontaminata. Domenica 17 febbraio una giornata di trekking nel cuore della Riserva di Cammarata e la Serra di Quisquina, qui comincerà l’escursione fino a Pizzo dell’Apa ad 896 mt s.l.m, in un bosco naturale incontaminato

Alla scoperta di Monte Guastanella a Santa Elisabetta, il Machu Picchu Sicano
Sicani Outdoor continua la scoperta dei Sicani, questa volta con una domenica da trascorrere a Santa Elisabetta, in provincia di Agrigento, e in particolare su Monte Guastanella, un promontorio che incuriosirà con le sue leggende. Un monte formato da roccia gessosa e vetrosa molto friabile, dove si trova il sito

Nella natura incontaminata di Caltabellotta. Una domenica di trekking a Cozzo San Biagio
Nuovo e imperdibile appuntamento con Sicani Outdoor. Stavolta l’associazione porterà domenica 3 febbraio tra i costoni di Cozzo San Biagio nel territorio di Caltabellotta. L’escursione si snoderà tra stradelle forestali in un rigoglioso bosco di conifere, avendo modo di ammirare alcuni fiori tipici di questo periodo come il giaggiulo siciliano

Trekking a Pizzo Lupo, qui dove nasce il Fiume Platani
Seconda tappa del 2019 con Sicani Outdoor. Domenica 20 gennaio l’organizzazione promuove un itinerario nell’entroterra siciliano, tra le province di Agrigento e Palermo. Stavolta tappa sui sicani e trekking a Pizzo Lupo, un altopiano a 1092mt di notevole pregio geologico e paesaggistico. Qui nasce il fiume Platani tra un rigoglioso bosco