31 Ago 2019

Le 9 Sicilie, un viaggio enogastronomico tra le province dell’isola

Le 9 Sicilie, un viaggio enogastronomico attraverso le ricette e le pietanze della tradizione nelle nove province dell’isola. I siciliani sulle tradizioni e sul cibo non scherzano. Un proverbio dice “Panza cuntenta, cori clementi; panza dijuna, nenti pidduna”, ossia “Pancia contenta, cuore clemente; pancia digiuna, niente perdona”. Il prossimo 1° settembre,

Redazione 0
27 Lug 2019

Busiate Buseto 2019. Un’ode alla pasta

Al Busiate Buseto 2019 tre serate all’insegna della buona cucina, della buona musica e dello stare bene. Sono questi gli ingredienti Busiate Buseto 2019, evento organizzato dal Comune di Buseto Palizzolo in collaborazione con la Pro Loco, che si terrà nelle giornate di venerdì 26, sabato 27 e domenica 28

Redazione 0
22 Lug 2019

Stragusto! A Trapani storie, sapori ed atmosfere del Mediterraneo

A Trapani Stragusto! Un viaggio attraverso le tradizioni, le storie, i sapori e le atmosfere del cibo di strada Mediterraneo e non solo. Stragusto è il Festival del cibo da strada e dei Mercati che riaccende la splendida piazza Mercato del Pesce di Trapani, accogliendo numerosi produttori di street food.

Redazione 0
18 Lug 2019

Distretti Cibo, costituita la Rete soggetto CIBO in Sicilia

E’ nata la Rete soggetto “CIBO in Sicilia” proponente del “Distretto delle Filiere e dei Territori di Sicilia in rete” che rafforzerà l’offerta enogastronomica siciliana. È stata costituita questa mattina a Catania la Rete soggetto “C.I.B.O. (Cultura, Identità, Biodiversità, Organizzazione) in Sicilia” che proporrà, forte anche di un ampio partenariato territoriale,

Redazione 0
08 Lug 2019

Coerenza Evolutiva. A Taormina cena esclusiva con gli chef Mantarro e Ruta

Il prossimo 11 luglio al ristorante Villa Antonio, la seconda serata che vedrà ancora una volta protagonista l’alta cucina a Taormina. Un menu ideato per voler condividere la memoria e l’identità di un territorio attraverso il gusto e l’eleganza dell’alta cucina. Sarà questo il menu creato a quattro mani dagli chef

Redazione 0
17 Giu 2019

Si apre la strada per il “Distretto del cibo”. Pronta la bozza di accordo con i criteri di partecipazione

Si accelera verso la costituzione del Distretto delle Filiere del cibo siciliano. Lo scorso 14 giugnosi è riunito,  a Palermo, il coordinamento del Comitato proponente il Distretto Filiere costituito dai rappresentanti delle filiere produttive strutturate (Federica, Argentati e Nino Carlino) e dai rappresentanti dei GAL/FLAG che hanno aderito alla proposta

Erika Diliberto 0
thumbnail_Bonetta dell'Oglio _ foto Alice Campo
10 Gen 2019

Not, alla Zisa di Palermo due appuntamenti con la chef Bonetta dell’Oglio

Sapori autentici all’insegna della biodiversità siciliana e dell’agricoltura naturale, in cui cibo e vino si sposano nel nome della qualità e della nostra Terra. C’è tutto questo nei due appuntamenti che l’11 e il 13 gennaio vedranno protagonista, a Palermo, la chef Bonetta dell’Oglio nell’ambito di “Not”, la rassegna dei

Giusi Patti 0
13 Mar 2018

Dalla pasta ‘ncasciata ai purpitelli: la Sicilia raccontata con i piatti preferiti di Montalbano

Cari lettori de “I Viaggi di Cicerone”, la vostra Patti Holmes ha deciso di regalarvi un esperimento cultural-culinario. Già vedo i miei Watson entrare in fibrillazione per le poche parole scritte e tutti gli altri, che non si sentono miei aiutanti, leggermi interdetti. Vi spiego come procederemo. Sì, sto parlando

Giusi Patti 0
04 Dic 2017

RiWine Festival. A Riesi la festa del Vino e dei Sapori

Dal 15 al 17 dicembre Riesi ospiterà la prima edizione del “RiWine Festival – La festa del gusto del territorio di Riesi doc”. Le giornate del RiWine Festival saranno tre giorni di convegni, seminari, workshop, show cooking, spettacoli, degustazioni, visite guidate alle cantine. In piazza Garibaldi, cuore della cittadina nissena, verrà

Redazione 0
13 Ott 2017

Castelbuono fa la festa ai … funghi

I funghi protagonisti il prossimo fine settimana a Castelbuono. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre andrà in scena Funghi Fest Castelbuono 2017. Si tratta di una manifestazione enogastronomica delle eccellenze delle Madonie e della Sicilia che giunge quest’anno alla XI Edizione e che lo scorso anno ha registrato un boom di turisti, visitatori e

Redazione 0