
Salemi, per San Giuseppe si inaugura l’Ecomuseo del grano e del pane
Musica, libri e reading, ma anche degustazioni, laboratori e, soprattutto, le tradizionali ‘cene’ con i pani artistici. Torna a Salemi la Festa di San Giuseppe, in programma nella cittadina trapanese dal 17 al 24 marzo.E quest’anno verrà celebrata da una grande novità: l’inaugurazione dell’Ecomuseo del grano e del pane. Otto,

Castelli siciliani, undici comuni uniti per “conquistare” turisti
Una rete per migliorare l’offerta turistica e che punti sulla bellezza e l’imponenza dei manieri dell’Isola. Nasce l’associazione temporanea di scopo per “la promozione e valorizzazione culturale dei castelli di Sicilia”. Un associazione temporanea di scopo cui fanno parte comuni Nisseni, del Palermitano e dell’Agrigentino. Per la precisione hanno aderito

In “carrozza” verso Marsala. Il racconto di una giornata sul Treno delle strade del vino
Altro giro, altra corsa, ma trattandosi di un meraviglioso treno storico è più giusto utilizzare “slow” travel che, unito allo slow food, rende questi viaggi, dal sapore retrò, davvero indimenticabili. L’11 novembre una santa bevitrice e mangiatrice come la vostra Patti Holmes dove poteva dirigersi se non da Palermo a

Fermi tutti! A Salemi arriva la sagra della Busiata
Tutto pronto per l’edizione 2018 della Sagra della Busiata a Salemi, in provincia di Trapani Tradizionale appuntamento enogastronomico che da quattro anni si svolge tra i vicoli del centro storico, e che oramai richiama migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia. L’11 e 12 agosto nei punti di degustazione allestiti nel centro di Salemi sarà

Case a 1 euro, ecco i comuni siciliani dove il “mattone” è un vero affare
La vostra Patti Holmes, oggi, vi offre un servizio, che è quello di farvi conoscere i paesi, i borghi e le cittadine siciliane in cui poter acquistare case a 1 euro. Vi sembra una soluzione bizzarra? A me, invece, appare geniale, soprattutto perché il progetto riguarda abitazioni spesso fatiscenti o, addirittura,

Accordo Borghi e Costa Crociere, a Salemi arrivano i primi crocieristi
Dopo l’intesa con Costa Crociere arrivano i primi turisti a Salemi, comune inserito nella lista dei borghi piu’ Belli d’Italia. Giovedi’ un pullman di visitatori provenienti in gran parte da Spagna, Francia, Russia e nord Europa e’ arrivato nella cittadina trapanese. L’accordo Borghi e Costa Crociere i turisti hanno visitato il

Pasta che passione, Salemi fa la festa alle busiate
Pasta tipica trapanese, da anni è immancabile sulle tavole di moltissime famiglie italiane e preferita dai migliori chef. La busiata verrà celebrata il 10 e 11 agosto nel centro storico di Salemi. Un appuntamento enogastronomico oramai giunto alla tredicesima edizione. Diversi i punti di degustazioni che verranno allestiti nei vari