
Castelbuono fa la festa ai … funghi
I funghi protagonisti il prossimo fine settimana a Castelbuono. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre andrà in scena Funghi Fest Castelbuono 2017. Si tratta di una manifestazione enogastronomica delle eccellenze delle Madonie e della Sicilia che giunge quest’anno alla XI Edizione e che lo scorso anno ha registrato un boom di turisti, visitatori e

Leonforte, una sagra per celebrare la pesca settembrina
Un weekend dedicato alle pesche. Leonforte magnifica il frutto con una sagra arrivata oramai all’edizione numero 36. Non solo pesche, ma spazio pure all’artigianato locale nel corso della manifestazione in programma il 30 settembre ed il primo di ottobre. Protagonista indiscussa resterà la pesca tardiva di Leonforte IGP, denominata anche “settembrina”, coltivata nei

Mazzarrone, una sagra nella capitale italiana dell’uva da tavola
Mazzarrone, capitale dell’uva da tavola, ospiterà dal 7 al 10 settembre il Festival Internazionale dell’Uva da Tavola IGP. Prevista la distribuzione di uva da tavola e la degustazione di prodotti tipici. Ed ancora l’esibizione di gruppi folcloristici, l’allestimento di una mostra mercato, di una fiera espositiva con tanto di attrezzature agricole e tecnologiche. E poi

Arancino o arancina? Ficarazzi e San Cataldo uniti dalla festa ma divisi dal nome
E’ oramai diventato motivo di contesa e di differenza tra la parte occidentale e la parte orientale della Sicilia. Ad ovest la chiamano arancina, ad est al maschile, arancino. Ovvio che poi in angoli differenti dell’Isola la gustosissima specialità sicula viene celebrata in eventi identici ma dal nome diverso. Due

PescaBivona, un weekend di eventi e degustazioni
Al via la Sagra della Pesca di Bivona IGP. Degustazioni, circuiti del gusto, escursioni, sfilate di bande e gruppi folkloristici. E ancora spettacoli comici, workshop sulla Pesca Igp, tour per le aziende agricole, raduno motorbike, show cooking, artisti di strada, Junior Masterchef e concerti. Tutto questo durante il secondo fine settimana