18 Mar 2019

San Giuseppe in Sicilia. Ecco come i paesi dell’Isola celebrano il santo patriarca

Per la festa di San Giuseppe in Sicilia si svolgono diversi eventi e sagre in cui si allestiscono grandi banchetti destinati ai poveri, detti anche “Tavolate” o “Mense”. San Giuseppe, padre adottivo di Gesù, è considerato il protettore dei poveri e dei bisognosi. In Sicilia si conferma uno dei santi più

Erika Diliberto 0
27 Lug 2018

A Randazzo un tuffo nella propria storia: un weekend da non perdere con la Festa Medievale

Un omaggio alla storia da non perdere. Un evento per scoprire la bellezza di un borgo siciliano. Domani 28 luglio e domenica l’Associazione Culturale Sicularagonensia organizza la XXII edizione della Festa Medievale a Randazzo. Tra le mura della cittadina della provincia di Catania e lungo le vie del centro storico,

Redazione 0
13 Giu 2018

Il cammino dei pastori: trekking e ricotta fresca tra Raccuja e Randazzo

Un itinerario interessante lungo la Regia Trazzera, la grande via di comunicazione, che attraversa il territorio di Raccuja, unendo, per valli e crinali in linea retta, la zona tirrenica con l’entroterra.  Un cammino lento sulla strada di un tempo remoto, foriera del nostro presente e che ha condotto nei nostri

Redazione 0
11 Ago 2017

Sua eccellenza la granita. Ecco la classifica delle più buone in Sicilia

Oggi si magnifica la granita siciliana e noi, cari viaggiatori, vogliamo stilare la classifica dei luoghi di perdizione in cui la troverete. Iniziamo con qualche piccola curiosità. La prima è che viene fatta risalire agli arabi che portarono in Sicilia la ricetta dello sherbet, bevanda ghiacciata aromatizzata con succhi di

Redazione 0