08 Nov 2018

Duci Duci Festival, a Enna la mostra del dolce siciliano

La mostra itinerante dell’Associazione Duciezio dedicata alla Pasticceria e alla Gelateria Siciliana, giungerà sabato 10 novembre a Enna. Duci Duci Festival è partito da Randazzo nel 2010, e ogni anno – provincia dopo provincia – si è arricchito sempre di più. La IX edizione nella città di Enna si preannuncia veramente

Redazione 0
21 Mar 2018

Di mandorla e al pistacchio: Favara fa la festa all’Agnello Pasquale

Edizione numero 23 per la Sagra dell’Agnello pasquale a Favara. La manifestazione, che si svolge annualmente durante il periodo pasquale ed in programma quest’anno dal 25 al 31 marzo, è dedicata al dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio dall’inconfondibile forma di agnello. All’interno delle sale del Castello

Redazione 0
10 Mar 2018

Ecco Marron Noir, la nuova colomba del maestro Fiasconaro

Maestri pasticceri e artigiani da tutta Italia anticipano il gusto delle festivita’ pasquali questo fine settimana a Roma. Il 10 e 11 marzo, al Centro Congressi Roma Eventi tra piazza di Spagna e piazza del Popolo avrà luogo “Dolce Pasqua”. Levento mette in mostra le tendenze della Pasqua 2018 interpretata

Redazione 0
13 Nov 2017

Duciezio, la mostra dedicata alla pasticceria siciliana sbarca ad Agrigento

La mostra itinerante dell’associazione Duciezio dedicata alla Pasticceria e alla Gelateria Siciliana giungerà sabato prossimo al Monastero Santo Spirito di Agrigento.  La mostra è partita da Randazzo nel 2010, e ogni anno –  provincia dopo  provincia –  si è arricchita sempre di  più. Questa di Agrigento è l’ottava edizione e

Salvatore Farina 0
24 Ago 2017

Sua maestà il Cannolo, ecco la classifica del più buono in Sicilia

Cari viaggiatori oggi si magnifica il cannolo siciliano, ma prima di fare la classifica del più buono della Sicilia, vogliamo raccontarvi le sue origini. Secondo una leggenda la sua nascita sarebbe avvenuta a Caltanissetta, “Kalt El Nissa”, in arabo “Castello delle donne” che a quei tempi era sede di numerosi

Giusi Patti 2
10 Ago 2017

Milena, una torta di un quintale e mezzo per celebrare la pasticceria siciliana

Sembra quasi che tra me  e la cittadina di  Milena ci sia un feeling particolare. Questa, infatti, è la seconda volta, nell’arco di poche settimane,  che ritorno a parlare  del “Paese delle Robbe”.  Ed è nuovamente grazie al suo grande pasticciere Salvatore Palumbo. La scorsa settimana,  il mitico Palumbo è

Salvatore Farina 0
05 Lug 2017

Milena, un piccolo scrigno che custodisce un grande pasticciere: Salvatore Palumbo

Nell’ancora incontaminato paesaggio interno della Sicilia, sulle colline bagnate dal fiume Platani e dal torrente Gallo d’oro, si trova la piccola e caratteristica cittadina di Milena. La sua particolare struttura urbanistica – costituita da un insieme di tredici cascinali detti “robbe” ruotanti attorno al centro urbano – l’ha resa famosa

Salvatore Farina 3