
La Parigi di Toulouse-Latrec fino al 18 febbraio in mostra a Milano
Entrare nella sala di Palazzo Reale che racchiude ben ventidue manifesti di Toulouse-Lautrec è come ritrovarsi, all’improvviso, nella Parigi del suo tempo. Quella Parigi in cui le strade venivano riempite dalle sue creazioni che raccontavano del Moulin Ruouge, dei suoi balli e delle sue parate. Degli artisti e dei personaggi

A Milano il mondo di Chagal: una mostra spettacolo tra piogge di abbracci e corpi intrecciati
Piovono divani, orologi, libri, fogli. Piovono stelle. Appaiono bianconigli. I loro musi, imponenti, fissano chi si trova davanti le pareti. Per poi riperdersi alberi e cespugli e risaltare fuori, all’improvviso. Piovono abbracci, corpi che si intrecciano, teste poggiate su petti che sembrano trattenere il respiro per non alterare quel momento

Il Prosciutto San Daniele fa il giro d’Italia per far scoprire il proprio sapore
Il Prosciutto San Daniele Dop va in tournée. Con cinque tappe! Si comincia con Milano. Poi Verona, Firenze, Roma e Bari, per offrire agli amanti della buona tavola un assaggio della festa annuale dedicata al rinomato prosciutto friulano a denominazione certificata. “Aria di San Daniele” in programma a San Daniele

Le foto di Ferdinando Scianna in mostra a Milano
Un racconto per immagini che abbraccia tutto il mondo: dalla Sicilia alla Costa D’Avorio, dalla Val Padana al Sudamerica dal cuore dell’Europa alla Russia. Oltre 50 scatti in bianco e nero di Ferdinando Scianna in mostra presso le sale di Forma Meravigli a Milano Istanti di luoghi. Un album di famiglia raccolto

La casa di Alda Merini: tra poesia, amori e vita

Milano, Kandinsky in mostra al Mudec fino a luglio
MILANO – Può un giocattolo dell’infanzia evolversi in un concetto? E diventare, poi, il tema delle opere di uno dei maggiori rappresentanti dell’arte del Novecento? Sì, può succedere. Come è successo a un cavallino in legno, giocattolo e dondolo di Wassily Kandinsky, che ha fatto dell’oggetto prediletto della sua infanzia

Con Libera i cibi antimafia nelle scuole di Milano
Da oggi i ragazzi e i bambini delle scuole di Milano troveranno nei loro piatti i prodotti coltivati nei terreni confiscati alla criminalità organizzata. È questa un’iniziativa promossa da Milano Ristorazione per coinvolgere, come dicono «tutti i bambini nella celebrazione di una delle giornate più significative dell’anno scolastico», la “Giornata