20 Nov 2018

Il “Linguaggio mafioso”, in un libro di Paternostro l’analisi del codice verbale degli uomini di Cosa nostra

Giovedì alle ore 18,30, Casa della Cooperazione a Palermo (via ponte di mare 45-47) ospita la presentazione del volume “Linguaggio mafioso – scritto, parlato, non detto” di Giuseppe Paternostro, un’analisi approfondita e accurata del codice verbale, non verbale e scritto che raccoglie una grande mole documentaristica fatta di interviste, dichiarazioni,

Redazione 0
18 Mag 2017

Cibo e cultura per dire no alla mafia. A Palermo c’è la festa di Addiopizzo

Si apre il sipario sulla dodicesima edizione della Festa Addiopizzo il 19, 20 e 21 maggio, quest’anno tra via Maqueda e Piazza Verdi. La location scelta da Addiopizzo assume un significato particolare: qui vive e lavora il gruppo di commercianti bengalesi che si sono opposti e liberati da fenomeni estorsivi

Redazione 0
21 Mar 2017

Con Libera i cibi antimafia nelle scuole di Milano

Da oggi i ragazzi e i bambini delle scuole di Milano troveranno nei loro piatti i prodotti coltivati nei terreni confiscati alla criminalità organizzata. È questa un’iniziativa promossa da Milano Ristorazione per coinvolgere, come dicono «tutti i bambini nella celebrazione di una delle giornate più significative dell’anno scolastico», la “Giornata

Redazione 0