
Calcio e viaggi, un trend in continua crescita

Un itinerario sulle orme di Goethe
Nasce l’itinerario di Goethe che connetterà non solo le grandi città d’arte, ma anche i borghi interni. Un itinerario che connetterà l’Italia dalle Alpi alla Valle dei Templi in Sicilia – ha annunciato Federico Massimo Ceschin, Segretario Generale dei Cammini d’ Europa ed ideatore del Festival itinerante “Goethe in Italia”. Tutti i

Ponti levatoi abbassati per il turista. week end dedicato alla scoperta dei castelli d’Italia
L’Italia vanta un patrimonio di fortezze ed architetture cinte senza eguali e per la farla breve il nostro bel paese ne possiede il più alto numero al mondo, circa 20mila, alcuni patrimonio dell’Umanità. Per apprezzarne la maestosità e le peculiarità architettoniche il 13 ed il 14 maggio l’Istituto italiano dei

Oggi è il Carbonara Day, e il gusto passa da Internet
Guanciale sì, pancetta no e neanche bacon. Pecorino sì, parmigiano no. Olio e albume forse, come anche aglio e cipolla. Sono i dubbi sulla preparazione della pasta alla carbonara, Le incognite del Carbonara Day. La ricetta italiana più amata e imitata al mondo, ma anche la più controversa. Il dibattito

I viaggi di Cicerone, una nuova voce per raccontare la Sicilia autentica
“Se accanto alla biblioteca avrai l’orto, nulla ti manca” amava ripetere Marco Tullio Cicerone. L’oratore romano al quale abbiamo deciso di tributare un omaggio riservandogli parte del nome di questo nostro nuovo progetto editoriale. Ci piace immaginarci divisi tra la l’erudizione ed il culto dell’ambiente, con gli occhi miopi per la lettura e le mani incallite