
Agrigento, un copione antichissimo per celebrare i riti della Settimana Santa
La Settimana Santa ad Agrigento assume connotazioni simili a quelle del resto dell’isola. Ifedeli e la comunità condividono sette giorni tra preghiera, tradizione e devozione, i quali culminano poi nei rituali del Triduo pasquale a partire dalla serata del Giovedì Santo. E’ proprio nel giorno che precede il Venerdì Santo

Agrigento ospita la mostra collettiva “Le Città Invisibili”
Dal 15 al 30 settembre nel prestigioso Collegio dei Filippini, ubicato nel “salotto buono” di Agrigento, in via Atenea 270, è possibile visitare la mostra collettiva “Le Città Invisibili” che, organizzata dal Circolo Artistico-Culturale “Amici nell’Arte” noprofit e curata dalla giornalista e critico d’arte Maria Rosso, da Pascal McLee e

Dal tramonto all’alba: la Valle dei Templi aperta anche di notte
Un Parco che non chiude mai, dove ogni visita diventa un’esperienza. Per la Valle dei Templi, in assoluto il sito italiano che piu’ e’ cresciuto in termini di ingressi e di gradimento del pubblico, si delinea un’estate straordinaria che fa allungare lo sguardo verso il milione di visitatori, obiettivo del 2018.

Migrarti Film Fest, a Caltabellotta un festival dedicato all’integrazione
Migrarti Film – Fest è il primo festival internazionale del cinema che metterà in luce la creatività dei giovani studenti. L’evento si svolgerà dal 8 all’ 11 luglio 2018 a Caltabellotta, in provincia di Agrigento, presso il Piazzale Lauria. La direzione artistica è di Sabah Benziadi e con la collaborazione della Pro

Incognita Libia, ad Agrigento si parla di Nordafrica e migrazione
Ad Agrigento si parla di Libia e Mediteranneo. Si svolgerà nella giornata di domani, a partire dalle 17 “Incognita Libia”, l’evento promosso dall’associazione culturale Eduarea e dalla testata online InfoAgrigento.it, (sito partner de I viaggi di Cicerone) . Si tratta, in particolare, di un convegno incentrato sulle attuali condizioni in cui

Canti e cuntu della Sicilia: ad Agrigento lo spettacolo di Ilaria Bordenca
Venerdì 23 marzo alle ore 20.30 allo Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro in via Pirandello ad Agrigento, l’OpenSpace Theater presenta “Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella”, con la regia e l’adattamento di Ilaria Bordenca. Uno spettacolo che spazia dal teatro alla musica al canto, dal teatro-danza all’arte

Mandorlo in Fiore, la Georgia conquista il Tempio d’oro
Assegnato il Tempio d’oro della settantatreesima edizione del “Mandorlo in fiore”. Il premio e’ andato – grazie al voto popolare, per la prima volta introdotto quest’anno nella storia del Mandorlo in Fiore – al gruppo folk della Georgia che ha ottenuto 634 voti, pari al 26,5%. Al secondo posto, si e’

Woman in Art. Ad Agrigento la creatività celebra la donna
Woman in Art. La creatività è donna. Domani sera ad Agrigento, all’Open Spacetheater Sicilia di via Empedocle, si terrà un momento di incontro tra donne e non solo. Attraverso le varie arti come teatro, fotografia, pittura, poesia, scrittura, musica, canto, arte culinaria, virtual art ci sarà un momento di incontro

Agrigento festeggia il Mandorlo in fiore. IL PROGRAMMA DEFINITIVO
Tutto pronto ad Agrigento per la Festa del Mandorlo in fiore. Torna anche quest’anno una delle manifestazioni più importanti, longeve e seguite del panorama siciliano. La festa del Mandorlo in Fiore è in programma dal 3 marzo all’11 marzo ad Agrigento e giunge quest’anno alla sua 73° Edizione. Ricchissimo il programma composto da