
Un compleanno speciale per Farm Cultural Park con la prima Biennale delle Città del Mondo
Il nono compleanno di Farm Cultural Park quest’anno inaugura Countless Cities, una Biennale che apre per la prima volta al pubblico Palazzo Miccichè, la futura sede del Children Museum che Andra Bartoli, Florinda Saieva e la comunità di Farm stanno realizzando a Favara. Una realtà in continua evoluzione quella di

I Non Luoghi, la mostra di Michele Di Donato agli Incontri dell’Alhambra
Giovedì 27 giugno doppio appuntamento della rassegna Incontri dell’Alhambra promossa dall’Istituto Euroarabo con il patrocinio dell’Amministrazione civica e la collaborazione degli Amici della Musica e le Associazioni Alchimie e Strada del vino e dei sapori. Sarà protagonista la fotografia. Alle ore 17.30 agli Incontri dell’Alhambra, presso il Collegio dei Gesuiti, si

Gli Incontri dell’Alhambra, Mazara del Vallo città della Cultura Mediterranea
La cultura mediterranea nel ricco calendario degli Incontri dell’Alhambra a Mazara del Vallo. Giovedì 20 giugno alle ore 21.00 sulla Terrazza dell’Alhambra (pza. Mokarta) si inaugura la stagione degli appuntamenti culturali estivi promossi dall’Istituto Euroarabo di Mazara del Vallo, con il patrocinio dell’Amministrazione civica e in collaborazione con gli Amici della

Sabir Fest, a Catania protagonisti i popoli del mediterraneo
Dal 5 all’8 ottobre Catania ospita il Sabir Fest 2017, la manifestazione che, nello spirito del sabir, la lingua franca parlata nei porti e sulle imbarcazioni del mediterraneo, pone al centro dell’attenzione questo mare come immenso patrimonio di storia, tradizioni, diversità tra i popoli che lo abitano. Temi al centro della manifestazione la

Libri, la bellezza di perdersi ne “L’isola che amo” di Francesco Di Franco
Cari miei Watson, le belle cose, anche se già accadute, vanno condivise e la vostra Patti Holmes non poteva esimersi dal condurvi in un incantevole pomeriggio palermitano votato alla poesia. In questo venerdì appena trascorso, nel giorno dei Santi Arcangeli, nella prestigiosa sede dello I.E.ME.S.T. (Istituto Euro-Mediterraneo di Scienza e

I borghi d’Italia celebrano la loro notte romantica
Sabato 24 giugno 2017 la Notte Romantica ne “I Borghi più belli d’Italia”. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi dei Borghi più belli d’Italia. I circa 200 borghi, secondo le stime dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, si vestiranno a festa per essere

I viaggi di Cicerone, una nuova voce per raccontare la Sicilia autentica
“Se accanto alla biblioteca avrai l’orto, nulla ti manca” amava ripetere Marco Tullio Cicerone. L’oratore romano al quale abbiamo deciso di tributare un omaggio riservandogli parte del nome di questo nostro nuovo progetto editoriale. Ci piace immaginarci divisi tra la l’erudizione ed il culto dell’ambiente, con gli occhi miopi per la lettura e le mani incallite