
A Catania arriva il Pop up market Sicily
Sabato 18 e domenica 19 novembre appuntamento con Pop Up Market Sicily alla Stazione Metro Giovanni XXIII di Catania. Dal 2012 e’ un contenitore “Made in Sicily”, un viaggio in un’isola felice, dove si sposano colori suoni sapori ed emozioni. Pop Up Market Sicily offre la migliore selezione di abbigliamento disegnato da

Sabir Fest, a Catania protagonisti i popoli del mediterraneo
Dal 5 all’8 ottobre Catania ospita il Sabir Fest 2017, la manifestazione che, nello spirito del sabir, la lingua franca parlata nei porti e sulle imbarcazioni del mediterraneo, pone al centro dell’attenzione questo mare come immenso patrimonio di storia, tradizioni, diversità tra i popoli che lo abitano. Temi al centro della manifestazione la

Milo fa la festa ai vini dell’Etna
Al via da questo weekend fino al 10 settembre a Milo, nel Catanese, ViniMilo 2017, la sagra dei vini dell’Etna. La manifestazione giunta alla 37esima edizione, prevede diversi eventi che animeranno le strade e le piazze del paesino etneo. Senza contare le degustazioni enologiche. Vinimilo oramai è diventata la più antica manifestazione dedicata ai

Catania, danze e sapori orientali protagonisti al Khamsin Festival Sicily
Asia e Medioriente protagonisti a Catania dell‘ottava edizione del Festival Internazionale di Danza, Musica e Cultura mediorientale ed indiana Khamsin Festival Sicily 2017. Dal 6 all’8 Luglio al Lido Azzuro e alle Ciminiere di Catania si terranno tre serate di spettacolo il cui filo comune è il viaggio tra i Paesi Arabi, l’India e la Polinesia. Previsti

Per gli amanti della fotografia , Catania ospita il “Med Photo Fest”
Ancora per pochi giorni Catania ospita la nona edizione del “Med Photo Fest”, il festival internazionale dedicato alla fotografia d’autore, dal 5 al 28 maggio. Tutti gli appassionati ed i simpatizzanti dunque non possono fare a meno di partecipare ad un evento unico nel suo genere come il “Med Photo

Catania ospita per la prima volta la mostra “Escher”
Per la prima volta in Sicilia: Escher approda a Catania. Oltre 140 opere del genio olandese, amatissimo dal grande pubblico, saranno in mostra a Palazzo della Cultura. Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte(1938). Sono solo alcune delle opere iconiche del grande

Il ruggito del “Mongibello”, ecco il video dell’eruzione dell’Etna
Il Mongibello “ruggisce”. Immagini esclusive quelle riprese dalla Bbc sul vulcano più alto d’europa, il Mongibello. Il momento dell’eruzione dell’Etna della scorsa settimana e che ha sorpreso (e anche ferito) alcuni turisti, degli studiosi e pure dei giornalisti. La continua attività del vulcano si manifesta sempre in maniere particolari. L’Etna, per