
Alla scoperta di Cammarata e San Giovanni Gemini con Autunno sui Sicani
Alla scoperta di Cammarata e San Giovanni Gemini: una passeggiata per conoscere la storia e la vocazione economico-turistica della “campagna”. L’ultimo appuntamento de “Il Sabato del villaggio” propone un’escursione nella storia e nella campagna di Cammarata e San Giovanni Gemini, un’occasione speciale per conoscere alcuni aspetti della storia e del

Magna Via Francigena, si inaugura la variante da Cammarata all’Eremo di Santa Rosalia
Si arricchisce di un altro percorso la Magna Via Francigena. Il Comitato della Magna Via Francigena di Cammarata e San Giovanni Gemini in collaborazione con il CAI – Presidio dei Sicani e con il patrocinio dei comuni di Cammarata, San Giovanni Gemini e Santo Stefano Quisquina, inaugurano la variante della

Trekking a Pizzo dell’Apa, tra le alture di Cammarata e Santo Stefano Quisquina
Ancora un nuovo e imperdibile appuntamento con Sicani Outdoor. Ancora una nuova esperienza nella natura incontaminata. Domenica 17 febbraio una giornata di trekking nel cuore della Riserva di Cammarata e la Serra di Quisquina, qui comincerà l’escursione fino a Pizzo dell’Apa ad 896 mt s.l.m, in un bosco naturale incontaminato

Castelli siciliani, undici comuni uniti per “conquistare” turisti
Una rete per migliorare l’offerta turistica e che punti sulla bellezza e l’imponenza dei manieri dell’Isola. Nasce l’associazione temporanea di scopo per “la promozione e valorizzazione culturale dei castelli di Sicilia”. Un associazione temporanea di scopo cui fanno parte comuni Nisseni, del Palermitano e dell’Agrigentino. Per la precisione hanno aderito

A Cammarata restaurato il più antico organo a canne della Sicilia
Sarà presentato, con un concerto inaugurale che si terrà oggi alle ore 19, il restauro del più antico organo della Sicilia custodito nella chiesa Madre di Cammarata. Il restauro dell’organo a canne è stato possibile grazie al contributo erogato dall’Assessorato Regionale ai Beni culturali e della Cei, sotto l’alta sorveglianza

Presepe di Cammarata, 210 figuranti mettono in scena la Natività/LE FOTO
Anche quest’anno, i vicoli dell’artistico e caratteristico centro storico di Cammarata, riprendono vita grazie al Presepe Vivente ormai giunto alla sua 15esima edizione. Il Presepe di Cammarata resterà aperto ancora sabato 5 e domenica 6 gennaio. Un allestimento curato nei più piccoli dettagli. Fanno da palcoscenico perfetto dell’allestimento le vie

Una escursione lungo la Via Francigena. Un’esperienza firmata Wwf
Il Wwf Sicilia Nord Occidentale organizza i prossimi 26 e 27 maggio, una camminata lungo la Magna via Francigena. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia. Ma ecco i dettagli specifici dell’itinerario della Via Francigena. Difficoltà: medio/difficile • Lunghezza del percorso: tappa 1° giorno