
A Calascibetta il presepe vivente sulla via di Betlemme
Uno dei presepi viventi più suggestivi tra le vie di un borgo meraviglioso, Calascibetta. L’amministrazione Comunale, assessorato al turismo sport e spettacolo in collaborazione con l’associazione Pro Loco ed i volontari del servizio Civile e l’associazione Iblea Servizi Territoriali Sprar e Isn-al Giran organizzano la decima edizione del Presepe Vivente

Autunno sui Sicani: Un weekend tra Itinerarium Rosaliae ed il Borgo Di S. Stefano Quisquina
La rassegna “Autunno sui Sicani” propone due appuntamenti tra passeggiate urbane condotte dalle “mini-guide” tra i vicoli del piccolo comune custode della storia di Santa Rosalia e trekking a tappe lungo parte del percorso di fede dedicato alla Santuzza. Sabato 5 ottobre a partire dalle ore 18.00 appuntamento con Il

Alla scoperta di Palazzo Adriano a passo di Donna e il festival del folklore
La rassegna “Autunno sui Sicani” propone nel meraviglioso borgo di Palazzo Adriano due appuntamenti dedicati allo spirito di autodeterminazione delle donne. Nell’ultimo weekend di ottobre il calendario di appuntamenti di Autunno sui Sicani, dedicati alla scoperta di borghi sconosciuti, è interamente dedicato a Palazzo Adriano. Tra passeggiate urbane e

Autunno sui Sicani Tour del Gusto e la Giornata del Creato tra i borghi
Il ciclo di eventi di Autunno sui Sicani propone tre itinerari in tre diversi borghi tra degustazioni in masseria con il “curatolo della Quisquina”, un viaggio nel laboratorio di scultura del maestro Salvatore Rizzuti e la celebrazione delle bellezze del creato con l’Ordine francescano di Sicilia. Continuano gli appuntamenti in

Il primo appuntamento di “Autunno sui Sicani” porta alla scoperta di Burgio
Un tour gratuito per conoscere la tradizione artigianale antica cinque secoli: il cuore della Sicilia custodisce l’unica fonderia di campane in tutto il Sud Italia. Il sabato del villaggio è la serie di appuntamenti inclusi nel ricco calendario di Autunno sui Sicani che propone due mesi di eventi tra borghi

“Rocca Spaccata abbraccia Saturno”, tra Sutera e Montedoro
E’ il primo di una serie di eventi che mira alla crescita turistica del territorio in cui ricadono Sutera e Montedoro due piccoli borghi del nisseno. Rocca Spaccata abbraccia Saturno: tour tra Sutera e Montedoro, è il primo di una serie di eventi promossi dall’Associazione Stargeo e dall’associazione GOD Sutera, “con l’obiettivo

A Petralia Soprana il Ferragosto nel Borgo più Bello d’Italia
Il ferragosto nel Borgo più bello d’Italia è sempre stato sinonimo di folklore, rievocazioni e gastronomia. L’evento clou a Petralia Soprana sarà proprio il giorno di ferragosto con il Matrimonio baronale. Ma già questa sera (13 agosto) i gruppi folkloristici saranno all’opera nella frazione di Raffo con l’apertura del Festival

Paradiso Film Fest, dall’8 all’11 agosto una rassegna di eventi culturali celebra la piazza di Palazzo Adriano
Un viaggio nella memoria tra ricostruzioni di scene passate alla storia e nuove narrazioni cinematografiche: dall’8 all’11 agosto la piazza di Palazzo Adriano, principale set cinematografico naturale del film Oscar “Nuovo Cinema Paradiso”, ospita la prima edizione del Paradiso Film Fest. Il festival organizzato dal comune di Palazzo Adriano propone

San Vito lo Capo “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita
Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di San Vito lo Capo, tra Castelluzzo e Macari. L’evento, organizzato dal Comune di San Vito lo Capo in collaborazione con l’Associazione Turistica Culturale “Castelluzzo” e Slow Food Trapani, è capace