
La Donna un Libro d’Arte, Mario Termini in mostra al Castello di Mussomeli
Dal 5 al 22 settembre, le sale ed i percorsi del Castello manfredonico di Mussomeli accoglieranno le opere dello scultore Mario Termini. Ad introdurre la mostra di Mario Termini interverranno Antonio Presti, mecenate e fondatore di “Fiumara d’Arte”, Florinda Saieva, direttore generale di Farm Cultural Park, Michele Schifano fondatore del

A Realmonte Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella
L’11 luglio alle ore 21.30 al Teatro CostaBianca di Realmonte andrà in scena “Canti, Cuntu e Focu della Sicilia Bella”. Uno Spettacolo-Concerto che spazia dalla Musica al Teatro, al Canto, dal Teatro-Danza all’Arte Circense: Giocoleria, Contact, Danza con il Fuoco. Un adattamento testi e regia di Ilaria Bordenca che crea

A Palma di Montechiaro Canti, Cunti e Focu della Sicilia Bella
Dopo l’esposizione e la mostra privata di gioielli e diamanti di Dolce&Gabbana, Palma di Montechiaro inaugura il Salotto della Città e delle sue piazze con lo spettacolo-concerto “Canti Cuntu e Focu della Sicilia Bella” del Teatro Off OpenSpace Theater. La città del Gattopardo si veste di nuovo, grazie al sindaco

Un compleanno speciale per Farm Cultural Park con la prima Biennale delle Città del Mondo
Il nono compleanno di Farm Cultural Park quest’anno inaugura Countless Cities, una Biennale che apre per la prima volta al pubblico Palazzo Miccichè, la futura sede del Children Museum che Andra Bartoli, Florinda Saieva e la comunità di Farm stanno realizzando a Favara. Una realtà in continua evoluzione quella di

Laura Valenti, l’artista-psicologa che trasforma gli scarabocchi dopo le sedute in opere d’arte
Cari miei Watson, oggi vi accompagno in un mondo colorato, variegato e complesso, fatto di metafore, aforismi, immagini, studi approfonditi sulla psiche umana e arte a tutto tondo. Immaginate questo percorso verso l’imponderabile come un crocevia in cui dover scegliere la direzione da prendere o, ancor meglio, fare una sorta

Carmen Spigno, la pittrice della “Terra”

I-Design, ritorna a Palermo l’evento che richiama i grandi designer
Dal 25 ottobre al 4 novembre a Palermo con tantissimi appuntamenti, dedicati ai nuovi orizzonti del pensiero utopico a cinquant’anni dal ’68, torna per la VII edizione I-design, la manifestazione, curata da Daniela Brignone, che ogni anno richiama a Palermo designer e aziende per presentare le novità del settore. Inserita

Mash-up, il libro di Giuseppe Veneziano si presenta al Farm cultural park
Il Farm cultural park, giovedì 30 agosto, presenterà “Mash-up” il volume dell’artista Giuseppe Veneziano . L’artista di Riesi dialogherà con Andrea Bartoli, fondatore di Farm e primo collezionista di Veneziano. Il libro, oltre ad essere stato presentato a Milano ed aver ottenuto consensi da parte della critica artistica nazionale e

Sogni, la mostra internazionale di Karla De Lara esposta a Mussomeli
Fino a domani Mussomeli ospita la mostra dell’artista messicana di fama mondiale, Karla De Lara, vincitrice della Biennale di Venezia e del “Leonardo da Vinci” a Firenze, città dove studiò all’Accademia delle Belle arti. Un passaggio, il suo, a Mussomeli, frutto della sensibilità artistica di Arturo De Simone, presidente dell’associazione

Arte, Manifesta 12 a Palermo: ecco il programma
Al via Manifesta 12, la Biennale nomade che per questa edizione ha scelto Palermo. Questo sara’ un lungo fine settimana all’insegna della performing art con artisti del calibro di Marinella Senatore. In programma oggi le perfomance di Nora Turato all’Oratorio di San Lorenzo e del nigeriano Jelili Atiku, quest’ultima, che si svolgera’ fra