
Un viaggio alla scoperta della Valle dei Templi di Agrigento
Immersa nella natura, la Valle dei Templi si estende su circa 1300 ettari, e racchiude le testimonianze della storia di Akragas, antica colonia greca situata sul territorio dell’attuale Agrigento. Al suo interno della Valle dei Templi sono conservati i resti di ben otto templi dorici, di cui alcuni quasi intatti,

FestiValle 2019: superate le 8000 presenze ad Agrigento per la terza edizione del festival internazionale di musica e arti digitali
Un’edizione strepitosa conferma il successo di Festivalle 2019. Domenica 11 agosto sulla spiaggia di Oceanomare a San Leone si è chiusa la terza edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali che dall’8 al 10 agosto ha avuto il suo epicentro nella straordinaria cornice della Valle dei Templi di Agrigento – la più

FestiValle, musica e arte nella Valle dei Templi
Da giovedì 8 a sabato 10 agosto 2019 al via ad Agrigento la terza edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali. Ambientato all’interno di uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del pianeta, il Parco Archeologico della Valle dei Templi, FestiValle vuole confermare il grande successo

Mandorlo in fiore, tripode acceso: la festa entra nel vivo
Con l’accensione del tripode dell’amicizia, entra nel vivo il Mandorlo in Fiore 2019. La cerimonia, come di consueto e complice il bel tempo, si è svolta ai piedi del tempio della Concordia ed ha visto la presenza di tutti i gruppi del festival internazionale del folklore. L’accensione del tripode è uno

Mandorlo in Fiore, dalla Valle dei Templi bimbi del mondo in marcia per la pace
Agrigento in festa per la 74esima edizione della Festa del Mandorlo in Fiore. Un calendario davvero ricco quello del Mandorlo in Fiore 2019. Domani alle 10.30 dalla Valle dei Templi partira’ il primo messaggio di pace dei “Bambini del mondo” con una “Passeggiata della pace e della fratellanza”, che si

L’altro modo di festeggiare la sagra: gli appuntamenti de “I Pomeriggi del Mandorlo”
Non è solo sfilate ed esibizioni dei gruppi locali e internazionali. Il Mandorlo in Fiore è anche e soprattutto recupero delle antiche tradizioni e condivisione delle conoscenze riguardanti il patrimonio culturale siciliano e non solo. Per questo un posto di primo piano all’interno della kermesse è occupato dalla manifestazione denominata

“Revive”, con un roadshow start up siciliana presenta nuovo modello di ospitalità
La Sicilia è culla di civiltà e crocevia di tantissimi popoli che l’hanno dominata e amata, lasciandole indelebili impronte attraverso l’arte, che si respira in ogni angolo, la lingua e la cucina; non è solo mare, ma entroterra misterico e montagna divina, l’Etna; arcipelago di isole, cariche di energia e

Tra i luoghi del Commissario Montalbano. Seconda tappa: Agrigento
Come promesso, con la vostra Patti Holmes, oggi scoprirete gli altri luoghi del Commissario Montalbano. Nella nostra seconda tappa, la destinazione sarà il meraviglioso Agrigentino, ricco di luoghi d’incantamento. Superando Gela e Licata, raggiungiamo Agrigento e la Valle dei Templi, (che dall’1 al 10 marzo ospita la scenografica e imperdibile

Mandorlo in fiore, presentata l’edizione 2019
Anche quest’anno si rinnoverà la tradizione con il Mandorlo in Fiore, dall’1 al 10 marzo 2019: l’edizione è stata presentata lo scorso fine settimana presso casa Sanfilippo. Anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, è l’Ente Parco ad organizzare la manifestazione che avrà la durata di dieci giorni. L’apertura sarà

I 60 anni del Gattopardo, Agrigento celebra il capolavoro di Tomasi di Lampedusa
Al Teatro Pirandello domani, dalle 20,30, Agrigento celebra i 60 anni dalla pubblicazione del romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e i 29 anni dalla morte di Leonardo Sciascia. Tema della serata la storia tra cinema e letteratura, tra cronaca e politica, arte e spettacolo, con un occhio