Stranieri pazzi per la Sicilia. Tedeschi, francesi e spagnoli i più innamorati: e tornano i russi
Il turismo in Italia va bene, ma in Sicilia ancora meglio.
A confermarlo le proiezioni di Federalberghi. Secondo l’organizzazione che riunisce gli operatori del settore, per il mese di settembre albergheranno nelle strutture ricettive italiane più di 12 milioni di turisti. Ed il dato più interessante è che più della metà (per la precisione il 57,4%) sono stranieri. E la Sicilia farà da volano.
In Sicilia nei primi sei mesi del 2017 si sono registrati 2,2 milioni di arrivi. Una percentuale di crescita del 19% rispetto al 2016. Percentuale secondo l’assessorato regionale al turismo che ha sfiorato se non addirittura superato il 20% tra luglio e agosto.
Ma da dove provengono i turisti stranieri che scelgono la Sicilia?
Primi i tedeschi, poi francesi, spagnoli, ma sta crescendo anche la presenza dei russi grazie ai nuovi voli che collegano Mosca con la Sicilia.
Il nodo aeroporti e relativi collegamenti sono il tema principale per poter innescare uno sviluppo del turismo sull’isola.
Ma quali sono le località siciliane più amate dagli stranieri? Le isole minori su tutti, poi Cefalù e San Vito Lo Capo, senza dimenticare il Sud-Est, le mete barocche del Siracusano e nelle spiagge del Ragusano, ma anche le grandi città, come Palermo e Catania. Taormina, rimane in vetta per quanto riguarda il turismo del lusso.
fonte: www.federalberghi.it
No Comment