EventiSapori

Stragusto! A Trapani storie, sapori ed atmosfere del Mediterraneo

A Trapani Stragusto! Un viaggio attraverso le tradizioni, le storie, i sapori e le atmosfere del cibo di strada Mediterraneo e non solo.

Stragusto è il Festival del cibo da strada e dei Mercati che riaccende la splendida piazza Mercato del Pesce di Trapani, accogliendo numerosi produttori di street food. Tutti i giorni, dal 24 al 28 luglio 2019, la manifestazione propone un percorso ideale dove gusto, cultura e tradizioni si intrecciano. Fra le specialità che caratterizzano l’itinerario goloso della manifestazione: tipicità trapanesi, pugliesi, fiorentine, catanesi, tunisine.

Immancabile il cibo da strada palermitano che quest’anno avrà un ambasciatore speciale…

Fra le gustose novità anche le specialità a base di porchetta di suino nero dei Nebrodi, le storiche patate “vastase” e la rianata. Non mancheranno inoltre altre particolari tipicità come il polpo bollito o le sarde a beccafico. O ancora si gusteranno i sapori delle feste, la granita tradizionale fatta a mano con tecnica madonita, il delizioso melone giallo e le dolcezze del Torronificio delle Madonie. Anche quest’anno si terrà il wine tasting, in una location d’eccezione a due passi dalla Piazza: le mura di Tramontana. Una splendida terrazza con una vista mozzafiato sul mare trapanese.

I partecipanti potranno effettuare degustazioni di diverse etichette di alcune delle più prestigiose cantine, guidati da esperti del settore. L’obiettivo di “Stragusto” è quello di recuperare e valorizzare il grande patrimonio offerto dai produttori del cibo da strada veri e propri artigiani del gusto, che tramandano la tradizione culinaria della propria zona di generazione in generazione.

L’iniziativa è organizzata da Trapani Welcome in collaborazione con Ps Advert, Pro Loco Trapani Centro e con il patrocinio del Comune di Trapani

Sito ufficiale: www.stragusto.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/Stragusto/

Articolo precedente

San Vito lo Capo “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita

Articolo successivo

A Mazara del Vallo un incontro alla scoperta del Sufismo

Redazione

Redazione

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *