Scala dei Turchi Express….l’avventura in treno continua!
Un bene pubblico ed un mezzo storico cosa mai possono avere in comune?
Eppure il 28 maggio saranno un’accoppiata vincente per il viaggiatore, per il turista o semplicemente per chi vuol godere di un’esperienza davvero unica ed originale. La Fondazione FS Italiane e Ferrovie Kaos ripropongono anche quest’anno, il treno storico Scala dei Turchi Express, appunto domenica 28 maggio 2017.
La partenza del treno è prevista alle ore 9,30 circa dalla stazione di Palermo Centrale e saranno effettuate le seguenti fermate fino a Porto Empedocle Succursale. Bagheria (9,56). Termini Imerese (10,12). Roccapalumba (10,37). Cammarata/San Giovanni Gemini (11.00). Campofranco (11,20). Aragona Caldare (11,35). Agrigento Bassa (11,45). Tempio Vulcano (11,53). Porto Empedocle (12,05).
Arrivati nella cittadina marinara, un bus garantirà i collegamenti con la Scala dei turchi dove sarà possibile fare il primo bagno della stagione. Il ritorno è programmato sempre da Porto Empedocle alle ore 18,15. I viaggiatori che preferiscono al mare la Valle dei Templi, potranno scendere alla fermata Tempio Vulcano e trascorrere una intera giornata immersi nella natura tra le rovine dell’Antica Akragas.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, sarà offerta ai partecipanti, la possibilità di raggiungere la celebre Scala dei Turchi. Resa famosa dai romanzi di Andrea Camilleri (presidente onorario di Ferrovie Kaos) e più recentemente dalla fiction con protagonista il Commissario Montalbano, interpretato da Luca Zingaretti.
Si tratta di un evento, di importanza nazionale. Consentirà ai visitatori di esplorare uno dei luoghi piu’ belli del pianeta e, al contempo, di trascorrere una giornata nell’incontaminato mare della costa realmontina. In alternativa, come già accennato, sarà possibile fermarsi nel cuore della Valle dei Templi e trascorrere una intera giornata tra il Giardino della Kolymbetra e l’area archeologica!
Il costo del biglietto è di 25 euro per gli adulti e 15 euro i ragazzi di età compresa tra i 4 ed 12 anni.
I passeggeri che saliranno dalle stazioni di Cammarata/S.Giovanni Gemini, Campofranco e Aragona. Pagheranno il ticket 15 euro (adulti) e 10 euro (ragazzi). Da Agrigento Bassa solo 10 euro (adulti) e 5 euro (bambini) ma senza garanzia del posto a sedere.
No Comment