Sagra del cinghiale, a Pollina un weekend di gusto

E per i curiosi e i più sensibili ai temi culturali, sarà possibile visitare anche il Museo della Manna e la Torre del Maurolica.
L’evento e tutte le attività si svolgeranno in pieno centro storico, fra i vicoli caratteristici del borgo .
L’iniziativa verrà aperta sabato da un convegno, da uno show cooking e da uno spettacolo di arti si strada.
Domenica poi si svolgeranno le visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina e spettacoli itineranti, ma sopratttuo protagoniste saranno le degustazioni a base di cinghiale e di prodotti tipici.
Per informazioni e prenotazioni basta contattare i seguenti numeri: 3894393531 – 3204061946
Ma ecco il programma
Sabato 4 maggio
- 16,30 – piazza Duomo: Convegno “La normativa sull’abbattimento dei cinghiali: da emergenza sociale ad opportunità occupazionale?”
- 18 – piazza Duomo: Show Cooking
- 19 – piazza Duomo: Spettacolo “In Valigia – Comedy Show”.
Domenica 5 maggio
9,30 – Visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina;
- 10,30 – Sfilata di Ayub e Donna Pollina;
- 11 – Assaggi nei vicoli di Pollina;
- 12 – Degustazione di pasta al sugo di cinghiale, panino con salsiccia, vino.
- 15 – Spettacolo di giocoleria;
- 16 – Visite guidate alla scoperta dei tesori di Pollina.
Il ticket per la degustazione ha un costo di 7,5 euro.
No Comment