Petralia Sottana, una festa per celebrare i sapori madoniti
Dal 26 al 28 ottobre 2018 a Petralia Sottana si fa la festa ai sapori madoniti d’autunno. Una manifestazione oramai giunta alla sua undicesima edizione.
Ad organizzare l’iniziativa l’Associazione Commercianti, in collaborazione con la Pro Loco e ad altre associazioni locali con il prezioso patrocinio del Comune di Petralia Sottana.
Gli organizzatori per l’edizione 2018 hanno varato un programma ricco di appuntamenti gastronomici. Ma non solo: oltre alle degustazioni gratuite e alla presentazione di piatti della tradizione, gli ospiti saranno accolti da tanti appuntamenti culturali, musicali e di intrattenimento.
Ma ecco nel dettaglio il Programma.
VENERDÌ 26 OTTOBRE
Apertura stand lungo il Corso Agliata – ore 16:00
Inaugurazione mostra fotografica “ImmaginArti la Chiesa” alla Chiesa della Misericordia – ore 18:30
Spettacolo musicale di Quinto accordo – viaggio tra i grandi della musica italiana – Piazza della Vittoria – ore 19:00
Fotogrammi di pietra- V edizione –Presentazione di video promozionali di Petralia Sottana (Progetto Democrazia Partecipativa) a cura dellìAssociazione Pro Petralia Sottana “F. Tropea” e Miterra Videolab
Rassegna di cortometraggi a cura di Beppe Manno e Giacomo De Bastiani – Cine Teatro Grifeo – ore 21:30
SABATO 27 OTTOBRE
Apertura stand lungo il Corso P. Agliata – ore 9:00
Convegno “D’amore si muore! Non un film, ma una reale piaga sociale. Quando i sentimenti diventano violenza” promosso dall’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese e dall’Ordine dei Giornalisti di Palermo, coordina l’Avv. Dott.ssa Cinzia Di Vita -Cine Teatro Grifeo – ore 9:00
Intrattenimento con il gruppo musicale itinerante– Giocolieri, trampolieri e statue viventi lungo il corso Paolo Agliata – dalle ore 10:00
Esibizione tiro con l’arco a cura dell’A.S.D. Arcieri Grifoni di Sicilia, Piazza Finocchiaro Aprile – dalle ore 10:00 alle ore 16:00
Degustazione di ricotta fresca a cura di Caseificio Bompietro, Corso Paolo Agliata, presso lo stand dell’azienda. Preparazione dalle ore 18:00 – aperitivo ore 19:00
Spettacolo teatrale, Divinazione- Prima che tutto si compia a cura dell’Associazione “Teatro della Rabba”, Cine Teatro Grifeo – dalle ore 18:00 alle ore 22:00
Sapori music contest, mini concerti di gruppi e solisti, Piazza Umberto I – ore 21:30
DOMENICA 28 OTTOBRE
Apertura stand, lungo il Corso P. Agliata – ore 9:00
Incontro su “Gli aromi nel Parco” a cura di Associazione culturale Mad.Ar, Fondazione con il Sud, Aula Consiliare Comune di Petralia Sottana – ore 10:00
Escursione guidata alla Centrale idroelettrica 1908 di Contrada Catararratti, monumento di archeologia industriale. A cura di Enzo Barbarotta (è gradita la prenotazione), appuntamento Piazza Umberto I – ore 10:00
Intrattenimento- Gruppo musicale itinerante, giocolieri, trampolieri e statue viventi, lungo il Corso Paolo Agliata – dalle ore 10:00
Sfilata in costume a cura degli alunni dell’I.C. Statale “21 Marzo” Petralia Sottana Geraci Alimena, Scuola Secondaria di I grado, Primaria e dell’Infanzia con la partecipazione dei Musici del Magistrato dei quartieri di Piazza Armerina, lungo il Corso Paolo Agliata, a partire da Piazza Umberto I – ore 10:30
Degustazione di ricotta fresca e prodotti tipici locali offerti dall’organizzazione, Corso Paolo Agliata – ore 11:00
Ballo in piazza a cura di Calogero Migliore, piazza Umberto I – dalle ore 17:30
DA NON PERDERE
Scoprire Petralia, Museo civico “Antonio Collisani” – venerdì 8:30/12:30 15:30/18:30 sabato 9:30/18:30 21:00/23:00 – domenica 9:30/12:30 15:30/18:30
Chiese aperte con visita guidata a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale, Chiesa della SS.ma trinità alla Badia, Chiesa di San Francesco – sabato e domenica 10:00/11:00/12:00/16:00/17:00/18:00
Petralilum in praesepio-domenica 10:00/13:00 17:00/20:00
I ragazzi adottano un monumento– apertura e visita guidata della Chiesa Maria SS.ma Assunta a cura degli alunni dell’I.C. Statale “21 Marzo” Petralia Sottana Geraci Alimena (Classe prima e seconda – scuola secondaria di primo grado) – domenica 10:00/13:00 14:30/18:00
Mostre
Mostra Installazione “Un secolo di intrecci” di Giovanna Pagano e Sharon Ramazzotti – Oratorio Parrocchiale
Mostra fotografica Immaginarti la Chiesa“ – foto di Renato Arena, con la collaborazione di Mariano Polito, a cura di Daniela Troina – Chiesa della Misericordia
“Madonie Paesaggi.” Mostra fotografica da Sellerio a Scalia, a cura di Emilia Valenza –Madonie Landscapes– Palazzo Pucci Martinez
SERVIZI
Area Camper presso Contrada Sant’Elia (servizio di trasporto da e per Corso P. Agliata incluso) a cura di PAIM
Servizio navetta gratuito a cura del noleggio Conoscenti
Animazione e laboratori per bambini a cura dell’Associazione La culla di Alice Onlus
No Comment