Da Palermo a Segesta a bordo del treno delle cose dolci
Un nuovo appuntamento con i Treni storici del gusto.
Domenica è previsto un nuovo itinerario stavolta dedicato al Treno delle cose dolci. A bordo di un convoglio da Palermo a Segesta con la possibilità di visitare il Parco Archeologico, e a Salemi, per il tour al Castello e i “Laboratori del gusto”.
Il viaggio, sia all’andata che al ritorno, sarà possibile farlo su carrozze “Centoporte” con locomotiva elettrica d’epoca.
Ma ecco i prezzi dei biglietti:
Dalle stazioni tra Palermo e Cinisi-Terrasini a Salemi-Gibellina, andata e ritorno 20 euro ad adulto e 10 per ragazzo.
Da Partinico in poi a Salemi-Gibellina, andata e ritorno 10 euro per adulto e 5 per ragazzo.
E’ prevista la possibilità di effettuare la sola corsa di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate; tariffa ragazzo 4-12 anni non compiuti; gratuità 0-4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.
I biglietti ferroviari sono già acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia: o attraverso il sito web al www.trenitalia.com, o in biglietteria e self service in stazione, presso le agenzie di viaggi abilitate e a bordo treno senza sovrapprezzo (salvo disponibilità posti)
Per tutte le informazioni è possibile inviare una email a info@fondazionefs.it o sulla pagina Facebook di Fondazione Fs https://www.facebook.com/FondazioneFsItaliane/?eid=ARACt85EpAntri6_y4MVxQSQP5kpegoC7iOamy5uR6AOqirCiRO6C1heQBqlb90SnPCosdU1fscK7WKG
No Comment