Ghiotti di cannoli alla ricotta? A Mussomeli arriva la sagra che fa per voi
Il 4 ed il 5 maggio all’insegna della tradizione culinaria dell’entroterra siciliano.
Giunta alla 4° edizione, la Sagra della Ricotta e del Cannolo di Mussomeli, piccolo borgo di origini medievali in provincia di Caltanissetta, è ormai entrata a far parte degli eventi annuali di particolare importanza visto il successo ottenuto nelle edizioni precedenti.
L’evento, che si svolge ogni anno in occasione della festa di San Pasquale, si svolgerà tra la piazza Santa Maria del Monte, dove sorge la chiesa di Sant’Anna e San Gioacchino che ospita il simulacro del santo, e piazza della Repubblica dove saranno allestiti i calderoni per la lavorazione del latte. Mussomeli vanta una ricca tradizione pastorale che oggi è rappresentata dai tanti caseifici che punteggiano il territorio comunale.
La sagra inizierà sabato con la degustazione della ricotta prodotta sul posto dai pastori ed offerta ad i visitatori insieme alla tuma, altro prodotto caseario tipico del territorio. Ad allietare la serata ci penserà il cabarettista Alessandro Gandolfo, noto per le imitazioni di Adriano Celentano. Domenica 5 maggio si parte già di buon mattino per l’originale colazione fatta con ricotta appena cagliata e tuma con l’aggiunta, per i più golosi, dei tipici cannoli alla ricotta.
I pastori oltre a festeggiare il proprio santo protettore, colgono l’occasione di mostrare e offrire, a quanti lo desiderano, il frutto genuino e gustoso del loro lavoro e di cui vanno orgogliosi, la ricotta, la tuma e i cannoli nella cui distribuzione e allestimento degli stand vengono supportati dagli infaticabili soci della Pro Loco e della Pro Loco Junior.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Mussomeli, dall’Amministrazione Comunale e dalla Congregazione di San Pasquale alla quale aderiscono tutti i pastori di Mussomeli.
Per informazioni è possibile contattare gli uffici della Pro Loco di Mussomeli al numero 0934 682221, visitare la Pagina Facebook www.facebook.com/AssociazioneTuristicaProlocoMussomeli/ oppure visitare il sito internet www.prolocomussomeli.com
No Comment