In locomotiva da Palermo a Dittaino, tutti in carrozza sul Treno dei formaggi e delle conserve di autunno
Tutti in carrozza a bordo del “Treno dei formaggi e delle conserve di autunno”. Domani nuova tappa dei treni del gusto con un itinerario che da Palermo raggiungerà Dittaino in treno storico e poi fino a Piazza Armerina in un pullman riservato.
Sarà possibile fare la visita guidata alla Villa Romana del Casale (biglietto di ingresso non incluso nel titolo di viaggio ferroviario, acquistabile il giorno stesso presso la biglietteria del sito) e del centro storico di Piazza Armerina.
Per tutti i viaggiatori “Laboratori del Gusto” a bordo treno o nelle località a terra.
Ma ecco i dettagli “tecnici” dell’itinerario.
Il viaggio di andata e ritorno sarà effettuato su carrozze “Centoporte” e serie Bz45000 con locomotiva elettrica d’epoca. Tariffa unica: 12 euro per adulto, e 6 per i ragazzi.
Possibilità di effettuare la sola corsa di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate; tariffa ragazzo 4-12 anni non compiuti; gratuità 0-4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere.
Per quanto riguarda la modalità di acquisto, i biglietti ferroviari sono già acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia: sul sito web www.trenitalia.com, nelle biglietterie e self service in stazione, nelle
agenzie di viaggi abilitate e a bordo treno senza sovrapprezzo (salvo disponibilità posti)
Per tutte le informazioni Fondazione FS, info@fondazionefs.it.
No Comment