Borghi

Le vie del sambuco. Troina, Savoca e Sambuca unite da una pianta

I borghi più belli della Sicilia uniti da una pianta: il sambuco.

Sambuca di Sicilia, Savoca e Troina hanno sottoscritto un protocollo d’intesa.

Promuovere il turismo sostenibile e la valorizzare dei prodotti agroalimentari, lanciando il progetto “Le vie del sambuco”.

I tre comuni hanno dato vita ad una rete che li unisce con l’obiettivo di promuovere forme di turismo culturale ed enogastronomico sostenibile. Particolare riguardo alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici locali, attorno all’elemento comune della pianta del sambuco.

L’accordo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro composto da due membri per ciascun comune. Consentirà di mettere a punto un programma operativo che, attraverso un itinerario unico di fruizione delle risorse ambientali, paesaggistiche, tradizionali, culturali e alimentari dei territori, diversifichi l’economia locale e la promozione trasversale.

Alla presentazione del progetto a Troina, ha preso parte anche il vice presidente de “I Borghi più belli d’Italia” Giuseppe Simone. A conclusione dell’iniziativa c’è stato spazio per un momento conviviale con la degustazione della rinomata “vastedda cu sammucu ”.

Il sambuco è una pianta versatile utilizzata in diversi campi, soprattutto per la preparazione di piatti tipici.

Articolo precedente

Sua eccellenza la granita. Ecco la classifica delle più buone in Sicilia

Articolo successivo

Palio dei Normanni, a Piazza Armerina i suoni e le antiche atmosfere del medioevo

Redazione

Redazione

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *