La Regata dei cetacei
Anche quest’anno, per gli amanti del sole e del mare la storica Regata.
Si terrà sul percorso Marina di Carrara – Tino (La Spezia) – Giraglia (Corsica) – Marina di Carrara tra il 31 marzo ed il 2 aprile la “Regata dei cetacei”.
L’evento che ha luogo annualmente si articola tra sport, cultura, ambiente ed intrattenimenti. Si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle risorse naturali dei nostri ecosistemi attraverso la scuola e la pratica sportiva.
Il Concorso Grafico, aperto a tutte le scuole europee, permetterà a circa 100 alunni (dalle materne alle superiori) di vedere i mammiferi marini direttamente nel loro habitat dalle barche.
La regata prevede vari livelli di difficoltà e impegno in termini di miglia e tempo. È possibile partecipare con barche proprie o come membro d’equipaggio, su diverse imbarcazioni.
La Regata dei Cetacei nasce nel 2004 dall’iniziativa di due velisti Giovanni Soldini e Fabrizio Tellarini, entrambi vincitori di competizioni oceaniche in solitario. La manifestazione vede sin dall’inizio l’organizzazione del Circolo Vela Mare con sede a Viareggio ed il contributo di numerose società sportive, organizzazioni ed associazioni.
Vanta il patrocinio di importanti Enti, Ministeri ed Istituzioni e vede la stretta collaborazione del Ce.Tu.S.
Il Cetacean Research Centre fornisce, tra l’altro, le schede di avvistamento cetacei alle barche a vela.
No Comment