Una giornata di trekking nell’Ennese tra vecchie miniere e ferrovie di montagna
Scarpe comode e zaino in spalla per un itinerario nell’Ennese tra miniere dismesse e vecchie ferrovie. Iniziativa a cura da Mid Week Sicily Trekking e Officina Agroculturale Cafeci.
Il percorso di trekking avrà inizio dalla stazione di Cavalcatore, ad Assoro, da lì si raggiungeranno le miniere assorine di Vodi e Bambinello. Questi siti minerari oggi in stato di abbandono, narrano di un passato non lontano in cui lo zolfo e zolfatari erano motore dell’economia per molte comunità della Sicilia Centrale.
Da qui si raggiungerà la vecchia ferrovia di montagna Dittaino-Assoro-Leonforte che s’inerpica lungo le aspre pendici sottostanti l’antico paese di Assoro grazie ad opere ingegneristiche di grandissimo pregio, quali viadotti e gallerie, che ancor oggi sono visibili e percorribili.
Questi manufatti sono di grande impatto scenografico e s’incastrano magnificamente nel paesaggio, fondendosi con esso, permettendo così agli escursionisti odierni di rivivere un’atmosfera da inizi del 900, quando minatori ed emigranti affollavano i vagoni dei lenti convogli ferroviari per raggiungere le miniere della Sicilia centrale, o per cercare di costruirsi un futuro migliore lontano dall’amata, e al contempo odiata, Isola.
INFO:
Lunghezza percorso 7 km
Difficoltà E (media).
Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento, k-way o mantella antipioggia, acqua da bere 2 lt. a persona, cappellino, crema solare, torcia per i tratti in galleria, pranzo a sacco.
Incontro ore 9 lungo la sp7b, all’altezza del caseificio Cavalcatore (ai partecipanti verrà mandata la posizione esatta)
Prenotazione obbligatoria
quota di partecipazione* 10€
*la quota include organizzazione, guida ambientale escursionistica, tessera associativa.
Pranzo a sacco (a cura dei partecipanti)
Per info e prenotazioni chiamare i seguenti numeri o contattare via mail:
+39 3286812913 Michele
+39 3281357424 Carmen
+393284144007 Marco
officinacafeci@gmail.com
No Comment