Gibellina, una visita guidata all’ombra del Belice
Una suggestiva visita guidata a Gibellina, museo “en plein air” dell’architettura moderna, tristemente nota a seguito del terremoto che colpì la Valle del Belice.
Ad accompagnare i partecipanti sarà Valentina Moluzzo, guida turistica autorizzata e storica dell’arte, che ripercorrerà la storia dal 1968 ad oggi.
“C’era una volta Gibellina, un piccolo paese su una piccola altura pieno di vita dal sapore contadino e padronale assieme. Oggi quel luogo ospita il Cretto di Alberto Burri, una delle più grandi opere di Land Art del mondo”.
Dopo il terremoto del 1968 e le devastazioni, fu lentamente avviata la ricostruzione del paese. Ne sono un esempio la Chiesa Madre di Ludovico Quaroni, i Giardini Segreti di Francesco Venezia, la Porta del Belice di Pietro Consagra, Piazza XV Gennaio 1968 con la Torre Civica-Carrilion di Alessandro Mendini. E poi il Sistema delle piazze (di Laura Thermes e Franco Purini), il Monumento ai Caduti, ecc.
La data e l’orario dell’evento in programma sono suscettibili di variazione. L’evento sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del numero e/o altre ragioni organizzative, lo staff si riserverà di annullare e/o posticipare l’evento in programma, comunicando tempestivamente eventuali modiche telefonicamente a tutti gli iscritti.
DETTAGLI
• MEZZO: proprio/condiviso
• CONTRIBUTO: €35
(comprende guida turistica autorizzata, transfert area Poggioreale – Gibellina, degustazione di vino).
In occasione dello Scirocco wine fest: ore 23:30 Spettacolo con Sasà Salvaggio – I love Sicilia
• PRENOTAZIONI: 3202267975.
No Comment