Gambero rosso, cinque bar siciliani tra i migliori 30
Sono cinque i bar siciliani premiati dalla guida ai Migliori bar d’Italia del Gambero Rosso, alla 18\esima edizione, che recensisce 1.300 locali in tutta la Penisola.
Cinque bar siciliani tra i 30 finalisti che concorrono al contest promosso da Illy, storico partner della guida, nonché attore fondamentale nella divulgazione della cultura del caffè in Italia e nel mondo.
Per la premiazione del miglior Bar dell’Anno in ogni edizione e chiamata a sentenziare da una giuria di esperti del settore. Quest’anno è composta dai giornalisti Donatella Bianchi (Rai), Federico De Cesare Viola (Sole 24 ore). E poi, Carlotta Garancini (Corriere della Sera), Licia Granello (La Repubblica), Alessandra Moneti (Ansa) e Beniamino Pagliaro (La Stampa). Annunciato durante la presentazione delle guida, il vincitore è 300mila Lounge di Lecce premiato per “l’innovativa visione imprenditoriale, la qualità dell’offerta complessiva anche della mixology, ricerca della materia prima e sensibilità ai temi sociali e di sostenibilità ambientale. A distanza di 5 anni dall’ultima vittoria si conferma vincente la sua idea di bar a 360°”. Menzione speciale va a Hackert di Caserta per l’eclettismo, la qualità offerta e il coraggio imprenditoriale in un contesto difficile e disagiato.
Anche la Sicilia come detto compare nella classifica con cinque bar che hanno ricevuto il massimo punteggio. Ovvero i tre chicchi (premio per la qualità del caffè) e le tre ‘tazzine (giudizio complessivo del locale che comprende anche l’offerta gastronomica). Mentre un bar palermitano è stato premiato, unico in Sicilia, come migliore cocktail bar dell’anno.
Ma scopri quali hanno ricevuto il premio.
No Comment