Le StorieSapori

Decanter World Wine Award, chardonnay delle Terre Sikane conquista medaglia di bronzo

Altro prestigioso riconoscimento per l’azienda vinicola“Terre Sikane”.

A conquistare la medaglia di bronzo al Decanter World Wine Award 2019, il concorso vinicolo di fama internazionale organizzato da Decanter, il marchio mediatico mondiale del vino, il Frasciano Chardonnay Sicilia DOC 2018 dell’azienda Terre Sikane condotta dai Giovani Francesco Sciacchitano e Rosa Toscano.

Un raffinato bianco dalle note intense e persistenti che racchiude tutto il sapore dell’entroterra siciliano. Una giuria di esperti internazionali, ritenendolo meritevole del podio, ha assegnato la medaglia di bronzo al vino dell’azienda riesina.

“È sempre bello e gratificante – affermano Francesco Sciacchitano e Rosy Toscano, rispettivamente amministratore e general manager dell’azienda – raccogliere qualificati consensi da parte di autorevoli esperti internazionali. I nostri vini, come ormai tutti sanno, si caratterizzano per l’elevata qualità resa possibile da un attento e meticoloso metodo di produzione che parte dalla pianta fino ad arrivare alla bottiglia”.

 I vini di “Terre Sikane” negli ultimi anni hanno ricevuto diversi riconoscimenti nelle più autorevoli competizioni internazionali e prestigiosi concorsi vinicoli. Il Sikano, un bland di merlot e nero d’avola, ha ottenuto una medaglia di bronzo al Decanter Asia Wine Award tenutosi ad Hong Kong lo scorso settembre. Ben due le medaglie di argento per il Turchiotto nelle edizioni 2015 e 2017 al concorso Mundus Vini tenutosi in Germania. Sigillo di approvazione ed una medaglia di bronzo al Decanter World Wine Award 2017 rispettivamente per i vini Turchiotto e Frasciano Nero d’Avola.

L’azienda “Terre Sikane” nata nel 2014, ha sede nel territorio di Butera, da sempre considerato luogo ideale e dedito alla produzione di vini pregiati. A fondarla sono stati il giovane imprenditore Francesco Sciacchitano e la moglie Rosy Toscano che cura l’aspetto commerciale dell’azienda. Anni di successi ma anche di nuove scommesse per i coniugi Sciacchitano che qualche anno fa hanno prodotto lo spumante brut “Porta Reale”.

 

Articolo precedente

Archeologia sociale, a Naxos debutta il festival "Leggere l’antico”

Articolo successivo

Fede a folklore, a Casteltermini la "travolgente" Sagra del Tataratà

Delfina Butera

Delfina Butera

Cronista curiosa ed eclettica, Delfina Butera scrive sul quotidiano La Sicilia dove da anni racconta la sua terra, le sue bellezze, la sua gente. Dalla penna colta e raffinata riesce a descrivere le trame di un territorio cogliendone i dettagli più curiosi.

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *