News

City of the Temples, ad Agrigento nascerà un portale unico di prenotazione

L’associazione “City of the Temples” di Agrigento, coordinata da Christian Moncada, annuncia che dopo il successo della prima edizione del Forum del Turismo, torna la seconda edizione in programma il prossimo febbraio.

Ed entro la prima metà di dicembre si svolgerà invece, nello Spazio Temenos della Chiesa di San Pietro ad Agrigento, una edizione speciale dello stesso Forum riservata al tema dell’accoglienza turistica.

Saranno affrontati diversi argomenti. Dalla programmazione dei bandi regionali, nazionali ed europei al risparmio energetico. Oppure come avviare e gestire una struttura ricettiva, come attingere a finanziamenti e detrazioni, quali tutele assicurative adottare. E ancora, come promuovere la tua attività. Inoltre sarà presentata in anteprima una proposta di offerta turistica a rete, che interessi tutti gli operatori, pubblici e privati, agrigentini.

“La prima edizione si è tenuta nella Valle dei Templi, e sono state chiamate a raccolta tutte le varie forze pubbliche e private turistiche della provincia.

Tutto è pronto per continuare a costruire -insieme- la “Destinazione Agrigento”!”.

Previsto un workshop per incontrare i professionisti leader dei vari ambiti e confrontarsi tra le diverse proposte per gli operatori del turismo. Nello stesso evento, si affronterà la programmazione dei bandi regionali, nazionali ed europei, il risparmio energetico (sapevate di potere avere l’impianto solare-termico per la vostra struttura ricettiva completamente gratis?!). E poi come aprire una struttura ricettive, come gestirla, come migliorarla. Come attingere a finanziamenti e detrazioni, quali tutele assicurative, ed ancora, come promuovere la tua attività. Quali sono i processi di internazionalizzazione, come efficientare la fiscalità, quali le dinamiche del web come il SEO, l’advertising, il social, il visual e molto altro.

Nella stessa manifestazione sarà presentata in anteprima assoluta per la provincia di Agrigento la possibilità di una reale e proficua collaborazione tra le diverse strutture ricettive che compongono l’offerta. Oltre a definire un tangibile distacco dai portali tradizionali come booking.com ed Expedia.

Il processo di rete che ha coinvolto i tanti operatori turistici è finalmente pronto ad accogliere le strutture ricettive per la costituzione del primo sito di prenotazione unico del territorio di Agrigento. Un booking esclusivo. Un catalogo al solo beneficio della destinazione, che consente un dialogo con gli operatori e i turisti che decidono di venire in Sicilia, e, in particolare, ad Agrigento. Escursioni, mobilità, alloggio, ristorazione. Sono queste le parole chiave dell’accoglienza turistica. E questo sarà il prossimo argomento trattato tra un mese nella edizione speciale del Forum del Turismo.

Articolo precedente

Le migliori trattorie di Palermo. La guida dei posti dove si paga poco e si mangia benissimo

Articolo successivo

Milano ospita Klimt Experience, la mostra che rivive la vita dell'artista austriaco

Redazione

Redazione

No Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *