02 Mag 2017

Un mistero di nome Alan De Ross

La vostra Patti Holmes, oggi, è in vena di esagerare. Ha deciso di farvi fare un piccolo giro del mondo per seguire le tracce di “colore” di un artista, il cui pseudonimo è “Alan De Ross”. A chi si stia chiedendo da cosa nasca questa mia curiosità rispondo che, a

Giusi Patti 0
29 Apr 2017

Parigi, la città delle meraviglie che nessun attentato potrà imbruttire

MAI NESSUN TERRORISTA POTRA’ SCALFIRE IL FASCINO DI PARIGI.  A POCHE SETTIMANE DALL’ENNESIMO ATTENTATO NELLA CAPITALE FRANCESE, GIUSEPPE MARTORANA PUBBLICA PER I VIAGGI DI CICERONE UNA RIFLESSIONE SCRITTA ALL’INDOMANI DELLA TRAGEDIA DEL BATACLAN. Vengono fino alle nostre braccia per sgozzare i nostri figli e i nostri compagni! Si è tutti

Redazione 0
Modella che posa al Teatro Andromeda di Lorenzo Reina
21 Apr 2017

Il Teatro Andromeda diventa set di The Shameful Story

Il continente Sicilia, grazie all’incantamento che produce e all’enigmaticità che sprigiona, sta sempre più diventando il set prediletto della Settima Arte. Questo è il caso del film “The Shameful Story”, “La Storia Vergognosa”, della regista Nella Condorelli che, tra le varie località siciliane scelte, ha inserito anche Santo Stefano di

Redazione 0
20 Apr 2017

San Biagio Platani dice addio ai suoi artistici “Archi di Pasqua”

Dopo una lunga tradizione durata ben mezzo secolo, quest’anno il Comune agrigentino di San Biagio Platani ha dovuto congedarsi e dire addio ai suoi famosi e rinomati “Archi di Pasqua“. Un vero e proprio lutto per i cittadini che si sono visti portar via una delle ricorrenze piu radicate e

Erika Diliberto 0
13 Apr 2017

PASHKËT, La Pasqua di Piana degli Albanesi

Questa settimana la vostra Patti Holmes vi conduce a Hora e Arbëreshëvet, per scoprirne le secolari tradizioni pasquali. Il paesaggio che mi si presenta dinanzi è davvero mozzafiato. La cittadina, che si estende su di un altopiano montuoso ed è dominata ad oriente dall’imponente Monte Pizzuta, si specchia “narcisa” sull’ampio

Giusi Patti 0
10 Apr 2017

La casa di Alda Merini: tra poesia, amori e vita

  In quella stanza il tempo si è fermato. Un mazzo di fiori, ormai color sabbia, è rimasto immobile sulla poltrona, accanto al letto. Foglie e petali non vanno giù. Anche la forza di gravità, lì dentro, come il tempo, sembra avere perso il suo senso. Un rossetto, in perenne

Grazia La Paglia 0
05 Apr 2017

Un incontro con la bellezza nel cuore della Sicilia

ARCHITETTI ED ARTISTI SI SONO INCONTRATI SOTTO GLI ULIVI NELLA CAMPAGNA NISSENA PER DISCUTERE DI BELLEZZA. UN’OCCASIONE PER IMMAGINARE IL FUTURO DI UNA STRUTTURA, IL VILLAGGIO MONTE DEGLI ULIVI, DOVE INCONTRARSI PER ATTIVITA’ CULTURALI ED ARTISTICHE. A RACCONTARLO IL NOSTRO DOMENICO PISTONE.  Il 25 ed il 26 marzo a Riesi,

Domenico Pistone 0
03 Apr 2017

Inventò la macchina del gelato: et voilà Procopio, il siciliano celebrato a Parigi

Fu 321 anni fa, nel 1686, che Francesco Procopio dei Coltelli emigrò dalla Sicilia a Parigi. Lì, nella città della Lumière, aprì il primo caffè al mondo. Procopio fondò il più antico caffè di Parigi, chiamato Le Procope. Nel XIX secolo soprattutto sarà molto in voga e preferito da molte

Redazione 0
29 Mar 2017

Metti una sera all’Apollo Theater di New York

IL RACCONTO DI UNA SERATA ALL’APOLLO THEATER DI NEW YORK. MENTRE FUORI IMPAZZA LA NEVE ALL’INTERNO VA IN SCENA LA FAMOSA “AMATEUR NIGHT”. SUL PALCO SI SFIDANO CANTANTI, BALLERINI, COMICI. A GIUDICARLI IL PUBBLICO.  SPETTATORI DIVERTITI E CON GLI OCCHI FISSI VERSO QUEL PALCO DOVE MICHAEL JACKSON MOSSE I SUOI

Redazione 0
Lorenzo Reina, il creatore del Teatro Andromeda
19 Mar 2017

Lorenzo Reina, il pastore alchimista che scolpisce le stelle

Sarà un caso che “I viaggi di Cicerone” partano oggi, 21 marzo? Sarà un caso che il nostro battesimo avvenga proprio in questa prima giornata di primavera che è celebrazione di vita, rinnovamento della natura, esplosione di forze luminose e vivificanti? Beh, convinta come sono che il caso non sia

Giusi Patti 5