
Distretti del Cibo, nasce il comitato per le filiere siciliane
Un Distretto del Cibo che metta al centro le filiere produttive strutturate, le imprese che ne fanno parte, le produzioni di qualità ed i loro Consorzi di tutela, nel rispetto dell’ambiente, del territorio e dei consumatori. E’ questa la proposta che viene dall’ampio Comitato proponente i Distretti del Cibo e

“La rosa d’oro”, all’architetto Madison Cox il premio ideato da Borges
“La Rosa d’oro“, Il celebre riconoscimento ideato da Jorge Luis Borges, organizzato da Novecento, diretta da Domitilla Alessi e sostenuto dal Comune di Palermo, è stato assegnato a Madison Cox, architetto paesaggista americano, considerato fra i più importanti “designer di giardini” del mondo. “La Rosa d’Oro”, giunta alla dodicesima edizione,

Calici di primavera, alle Tenute Lombardo una domenica tra vigneti e bollicine
Una degustazione guidata dei vini delle Tenute Lombardo, tra cibi d’eccellenza e splendide vedute sui vigneti della tenuta di Sualtezza, una tenuta a 650 metri di quota nel cuore di Sicilia. Un maggio da dedicare al vino, ai sapori della terra e dove protagoniste saranno le Tenute Lombardo, l’azienda nata

Capelli rossi unitevi! A Favignana il raduno europeo dei “pel di carota”
L’isola di Favignana, dell’arcipelago trapanese delle Egadi, ospitera’ l’8 giugno la prima edizione di ‘Red Head Sicily’, il festival che mette insieme le persone coi capelli rossi naturali provenienti da tutta Europa, organizzato dall’omonima associazione col patrocinio del Comune e della Pro Loco Isole Egadi. Una giornata di festa con

A Resuttano una giornata dedicata a giovani e famiglie
Resuttano, borgo di qualche migliaia di abitanti, sarà la cittadina che ospiterà la Giornata della Diocesi di Caltanissetta dedicata a giovani e famiglie. Tutto pronto questo fine settimana per la dodicesima edizione di Igf. Il programma prevede domani sabato 11 maggio l’arrivo al braciere, alle 20 serenata a Maria e

La grande musica sui monti Sicani. Marco Mengoni in concerto al Teatro Andromeda
Marco Mengoni in concerto al Teatro di Andromeda. Marco Mengoni ha infatti scelto il teatro, realizzato sulle colline di Santo Stefano Quisquina, nell’Agrigentino, nel cuore dei Monti Sicani dal pastore- artista Lorenzo Reina, per una delle tappe del suo tour “Fuori Atlantico_Attraversa La Bellezza“. La tappa di Santo Stefano sarà la

A bordo di una locomotiva del 1910 per visitare la Fiera mediterranea del cavallo
Una locomotiva a vapore del 1910 porterà i visitatori da Catania ad Ambelia, per la Fiera mediterranea del cavallo, la manifestazione organizzata della Regione Siciliana. Lo storico treno, con carrozze degli anni Trenta, partirà dalla stazione centrale di Catania la mattina intorno alle ore 9 di venerdì 10 maggio, sabato

Ciclovia della Magna Grecia, 230 chilometri dalla Basilicata a Pozzallo
Il Governo Musumeci spinge sull’acceleratore del progetto della grande Ciclovia della Magna Grecia. Per oggi alle ore 11,30, al Palazzo della Regione di Catania, l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone ha convocato una riunione operativa aperta a enti territoriali e attori della mobilità’ per la formulazione delle prime valutazioni sul

Cento luoghi e 270 eventi, a Palermo torna la Settimana delle Culture
Cento luoghi e 270 eventi – 55 mostre, 45 spettacoli, 53 incontri, 15 proiezioni, e 25 altri appuntamenti di genere diverso – oltre 3000 persone coinvolte tra artisti, operatori, intellettuali, organizzatori: La Settimana delle Culture, insignita quest’anno nella sua quarta Medaglia della Presidenza della Repubblica, è stata la prima ad

Giovanni Carbone, il wine taster che racconta ai turisti il viaggio del vino nel cuore di Ragusa Ibla
Da bisogno primario a prima motivazione di viaggio, soprattutto per i turisti stranieri. Cambia il volto della ristorazione in Italia e questo è un dato di fatto che merita un cambiamento da parte dei ristoratori sempre più chiamati a proporre delle degustazioni di vini e prodotti locali attraverso i quali