
Dal 27 al 29 dicembre a Milena la prima edizione del festival Mi Fa Sol – è ora di cambiare musica
Milena, paese della provincia di Caltanissetta, ospiterà dal 27 al 29 dicembre il Mi Fa Sol, il festival che affronterà come temi centrali le politiche sociali e il territorio delle aree interne siciliane. Ad organizzare la manifestazione, che ha incassato il patrocinio dell’Assemblea regionale siciliana e del Comune di Milena,

La pizzica di Officina Zoè apre la rassegna di musica etno-tradizionale Sponde Sonore
Sponde Sonore, si apre il 6 dicembre con gli Officina Zoè la rassegna di musica etno-tradizionale di Arci Tavola Tonda. Sarà la pizzica dei fondatori di Officina Zoè ad aprire domani 6 dicembre alle 22.00 Sponde Sonore 2019/20. Il concerto apre la rassegna annuale di concerti organizzata da Arci Tavola Tonda, in

Blue Jazz Fest. Svelato intero programma, la location e i dettagli dell’evento
I prossimi 6, 7 e 8 dicembre Mazara del Vallo si tingerà di jazz: arriva infatti il BLUE JAZZ FEST, che vedrà esibirsi numerosi artisti di calibro internazionale, nazionale e locale. La manifestazione, fortemente voluta dal Sindaco Salvatore Quinci, nasce su richiesta dell’Amministrazione della Città di Mazara del Vallo e

Autumn in Song a MadoniEat: Concerto e aperitivo madonita
La musica fa da cornice all’enogastronomia di MadoniEat, la manifestazione che raccoglie le eccellenze dei piccoli borghi madoniti. 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢𝐄𝐀𝐓 giorno 8 novembre 2019 ospiterà un concerto ispirato ai colori e alle emozioni suscitate dai paesaggi autunnali celebrando questa meravigliosa stagione che manifesta tutto il suo splendore nei paesaggi montani come

A Mussomeli il concerto spettacolo Luci e Ombre di Sicilia
A Mussomeli approda il concerto-spettacolo dal titolo “Luci e ombre di Sicilia”. Un viaggio che porta lo spettatore all’interno delle diverse sfumature del territorio siciliano e dell’essere siciliano. All’interno del palazzo Sgadari nel cuore del centro storico di Mussomeli si parte da una dimensione mitica, quasi fiabesca, che lega la

Festa a bballu al tramonto sotto il cielo dello Spasimo
Domenica 22 settembre musica e danza popolare allo Spasimo di Palermo con la Piccola Orchestra di Tavola Tonda. Le feste a bballu nella tradizione contadina salutavano la fine di un ciclo di lavoro diventando l’occasione per dimenticare tutta la stanchezza e per prepararsi a una nuova stagione. Come in una gioiosa

MEDinWINE. Suoni, sapori ed armonie di Sicilia
Il Polo Fieristico di Vittoria ed il centro storico cittadino insieme in un’iniziativa volta alla cultura ed alla valorizzazione del buon vino. È MEDinWINE l’evento in programma per i prossimi 20, 21 e 22 settembre presso il Cortile di Palazzo Iacono a Vittoria, la sede municipale, oggi retta dai Commissari

Gli Aetherea in concerto al Belvedere Kainon
Torna la musica live al Belvedere Kainon con una band di successo del panorama siciliano. All’ombra del Faro di Capo Rossello si esibirà l’Aetherea Band per un appuntamento inedito ed annuale, l’Aetherea Reunion Summer 2019 Formazione estemporanea, costituita da componenti ed ex componenti dell’Aetherea Band, che si ritrovano, ogni estate,

Alle Dionisiache di Segesta Music from Myths, musica elettronica e sonorità classiche
Approda al tempio greco di Segesta, in occasione delle Dionisiache 2019, la seconda tappa siciliana di Music from Myths. L’esperienza culturale ideata da Salvo Ferrara, soundtrack composer e music producer, miscela musica elettronica e sonorità classiche nello splendido scenario del Tempio di Segesta. Lo spettacolo di sabato 24 agosto è ispirato alle Metope di Selinunte,