
Aquileia apre la Domus e il Palazzo episcopale in Piazza Capitolo
UDINE – Aquileia apre la Domus e il Palazzo episcopale in Piazza Capitolo per ampliare il ventaglio di proposte che il sito friulano, riconosciuto dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’Umanità, offre a turisti e appassionati di archeologia e arte. Con la nuova proposta di Domus e Palazzo episcopale si potrà fare

Jarabe de Palo, Gabbani e Bastianich alla ventesima edizione del Cous Cous Fest
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI) – Jarabe de Palo, Francesco Gabbani e Joe Bastianich e The Ramps si esibiranno in concerto gratuito in occasione del ventennale del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre. La prossima sarà

Turismo in Italia, nel weekend boom di turisti
“Boom del turismo internazionale in Italia in queste vacanze Pasquali“. Lo annuncia il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini nella relazione di primavera sul turismo in Italia. “I turisti stranieri hanno invaso tutte le nostre città d’arte”. Afferma il ministro in una nota. I numeri dei musei (quelli statali tutti aperti

Pasqua, dieci milioni di italiani in vacanza
Secondo Federalberghi saranno 10 milioni gli italiani che in questi giorni si concederanno una vacanza. Tante le mete possibili in Italia e all’estero: tra arte, giardini e sapori ce n’è per tutti i gusti. In particolare a Roma, a causa dell’allerta terrorismo e visto l’afflusso di turisti, è previsto un piano

Meteo, una Pasqua instabile
Festività pasquali all’insegna dell’instabilità secondo le prime indicazioni fornite dai meteorologi del Centro Epson Meteo-Meteo.it. La variabilità potrebbe infatti essere il leit-motiv della prossima Pasqua e del Lunedì dell’Angelo, con locali e improvvisi acquazzoni soprattutto al CentroNord. Non mancheranno fasi soleggiate, mentre le temperature, anche oggi superiori alla media stagionale,

Un mafia tour tra le strade siciliane. in un video virale l’ironia del comico Lipari
“Immergetevi nel mondo affascinante della mafia siciliana in questo tour guidato”. È la proposta del tour operator Easy Trapani, promossa anche con un video con tanto di sparatoria. Il tour guidato da Gianni Grillo porta i turisti “in alcuni dei luoghi più interessanti e famosi legati alla storia della mafia

A Matera boom di visitatori, oltre il 150% in 7 anni
Matera diventa “star” ben prima della sua incoronazione a Capitale europea della cultura 2019. I suggestivi Sassi di Matera hanno avuto una crescita delle presenze del 152,4% negli ultimi 7 anni. E’ quanto emerge dai dati sul turismo nelle città d’arte in Italia, elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze

Finanziamenti europei inutili? Gli investimenti sui borghi italiani smentiscono il luogo comune
“Non puoi spendere tutti i soldi per alcool e donne e poi chiedere aiuto”. La recente dichiarazione del ministro olandese delle Finanze e presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. Con queste parole si è rivolto ai Paesi meridionali dell’Eurozona, ha sollevato polemiche molto accese e tanta indignazione. Se è vero che l’Italia non

30 spettacoli nei teatri antichi della Sicilia
Una trentina di spettacoli in cartellone da giugno ad agosto nei teatri antichi della Sicilia arricchiranno l’offerta culturale e turistica dell’estate. Torna per il secondo anno ‘Anfiteatro Sicilia’. Il progetto, promosso dagli assessorati regionali al Turismo e Beni Culturali, ripropone le eccellenze dei teatri pubblici siciliani. Un vero e proprio palinsesto