
Alla scoperta di Monte Guastanella a Santa Elisabetta, il Machu Picchu Sicano
Sicani Outdoor continua la scoperta dei Sicani, questa volta con una domenica da trascorrere a Santa Elisabetta, in provincia di Agrigento, e in particolare su Monte Guastanella, un promontorio che incuriosirà con le sue leggende. Un monte formato da roccia gessosa e vetrosa molto friabile, dove si trova il sito

Una giornata di trekking tra le gurne dell’Alcantara e la rocca di Francavilla
Un’interessante escursione che porterà a scoprire le gurne dell’Alcantara e la rocca di Francavilla. Quest’area naturalistica si trova in provincia di Messina, a pochi chilometri da Giardini Naxos e a ridosso del paese di Francavilla di Sicilia. Partendo dal paese il trekking naturalistico porterà su un sentiero in salita fino

Passeggiata archeologica a Lentini: un viaggio a piedi alla scoperta delle sue origini
Etnattiva propone per questa domenica un piccolo viaggio nel tempo alla scoperta della storia di Lentini. Un viaggio che partirà dalle origini, dal villaggio preistorico della Meta Piccola (o Metapiccola), attraversando la porta della città greca di Leontinoi, toccando con mano la cultura rupestre del periodo bizantino (Chiesa rupestre del crocifisso),

Nella natura incontaminata di Caltabellotta. Una domenica di trekking a Cozzo San Biagio
Nuovo e imperdibile appuntamento con Sicani Outdoor. Stavolta l’associazione porterà domenica 3 febbraio tra i costoni di Cozzo San Biagio nel territorio di Caltabellotta. L’escursione si snoderà tra stradelle forestali in un rigoglioso bosco di conifere, avendo modo di ammirare alcuni fiori tipici di questo periodo come il giaggiulo siciliano

Un giorno nei meandri del Parco dei Nebrodi. Escursione speleologica alla Grotta del Lauro
Una visita alla Grotta più suggestiva del Parco dei Nebrodi. Per domenica 3 febbraio è prevista un’escursione speleologica alla Grotta del Lauro. L’escursione avrà una durata di circa 5 ore e i visitatori potranno addentrarsi tra cunicoli, strettoie e scivoli per ammirare le magnifiche sale della Grotta. Il percorso turistico

Quattro comuni uniti sotto un marchio di qualità: nasce il Distretto rurale Sicani
Quattro comuni agrigentini lanciano il marchio di qualità del Distretto rurale Sicani. Gli operatori del settore turistico per la prima volta siedono allo stesso tavolo per programmare e organizzare al meglio la fruizione dell’ area dei Monti Sicani. Agriturismi, B&b, affittacamere, aziende vitivinicole, artigiani, caseifici, panifici, apicultori, società di servizi

Di notte nei sotterranei di Palermo: un tour nella catacomba di Porta d’Ossuna
Tornano le aperture straordinarie serali e le visite guidate alla catacomba di Porta d’Ossuna a Palermo. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 26 gennaio, un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia e di antiche leggende . Un tour firmato dalla Società cooperativa archeologica ArcheOfficina.

Un’escursione sui monti Sicani, tra l’Abbazia di Santa Maria del Bosco e la vetta di Monte Genuardo
Domenica 27 gennaio Sikania Trek propone una giornata che unisce storia e di natura. La riserva di Monte Genuardo, nel cuore del Parco dei Monti Sicani, ospita al suo interno uno scrigno di inestimabile valore: l’abbazia benedettina/olivetana di Santa Maria del bosco. Tra i comuni di Bisacquino Giuliana e Contessa

A piedi nella Piana di Catania, alla scoperta di Militello e delle Cascate dell’Ossena
Dichiarato patrimonio dell’umanità nel 2002, Militello Val di Catania, piccolo comune immerso nella vasta piana di Catania è semplicemente sorprendente. Ecco perchè l’itinerario organizzato da Etnattiva per domenica 27 gennaio è un percorso da non perdere che vi porterà sino alle suggestive Cascate dell’Ossena. Una giornata che non può non

Palermo a luci rosse: un viaggio tra eros, vizi e case chiuse
Un viaggio alla scoperta dei luoghi del proibito, per scoprire gli antichi bordelli di Palermo. Un percorso che è una vera e propria “inchiesta” da vivere sui poteri e la subalternità sociale. L’evento Palermo a Luci Rosse ha un obiettivo: conoscere i maliziosi segreti delle belle “signorine”, dispensatrici di piacere.